Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'opera

Prima al Teatro alla Scala, 10 telecamere e 45 microfoni per raccontare in televisione l'opera La forza del destino di Giuseppe Verdi

La prima stagionale sul palcoscenico milanese: diretta Rai 1 con Bruno Vespa e Milly Carlucci

Redazione Web

07 Dicembre 2024, 15:35

Prima al Teatro alla Scala, 10 telecamere e 45 microfoni per raccontare in televisione l'opera La forza del destino di Giuseppe Verdi

Prima del Teatro alla Scala in diretta su Rai 1 oggi sabato 7 dicembre dalle ore 17.45. Nuova interpretazione de La Forza del Destino di Giuseppe Verdi. La produzione, diretta dal maestro Riccardo Chailly e dal regista Leo Muscato, promette di offrire un'esperienza visiva senza precedenti considerato che è in 4k, con una definizione quattro volte superiore rispetto agli standard televisivi tradizionali. Tra i protagonisti figurano Anna Netrebko nel ruolo di Leonora, Ludovic Tézier come Don Carlo e Brian Jagde nel ruolo di Don Alvaro. 

Per garantire una trasmissione di alta qualità, la regia televisiva di Arnalda Canali utilizzerà dieci telecamere in alta definizione e 45 microfoni dislocati tra l'orchestra e il palcoscenico, oltre a 15 radiomicrofoni per i solisti. Un team di 50 professionisti, tra cameraman e tecnici audio-video, sarà coinvolto nell'operazione. Lo spettacolo sarà visibile anche su Radio 3, Rai1 HD (canale 501), Rai 4K e RaiPlay, dove rimarrà disponibile per 15 giorni dopo la prima. In aggiunta alla trasmissione dell'opera, Rai fornirà un racconto dettagliato degli eventi che si svolgeranno intorno a questo atteso spettacolo. Milly Carlucci e Bruno Vespa condurranno la diretta su Rai 1, con collegamenti dal foyer a cura di Serena Scorzoni, mentre Gaia Varon e Oreste Bossini seguiranno l'evento per Radio3. Anche le testate giornalistiche della Rai parteciperanno con dirette e approfondimenti.

Quest'anno, come per il Don Carlo del 2023, l'opera sarà accompagnata da un servizio di audiodescrizione in diretta per garantire l'accessibilità alle persone cieche e ipovedenti. Il servizio fornirà informazioni visive dettagliate sui costumi, le espressioni dei personaggi e la scenografia. L'audiodescrizione sarà disponibile sul canale audio dedicato della televisione e in streaming su RaiPlayInoltre, circa 40 sedi parteciperanno all'iniziativa sociale Prima Diffusa del Comune di Milano, proiettando l'opera su maxischermi. L'evento sarà trasmesso in diretta da broadcaster di tutto il mondo grazie a collaborazioni con Rai Com, inclusi canali come Arte per Francia e Germania e Nhk per il GiapponeLa prima della Scala è un evento di portata internazionale che sarà visibile anche nelle sale cinematografiche in diversi paesi tra cui Finlandia, Spagna e Australia, nonché in oltre 20 cinema in Italia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie