Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LO SPETTACOLO

Arezzo, la storia di Giancarlo Alessandrelli al teatro del Cestello a Firenze. Con Andrea Muzzi "A Squola di fallimento"

Francesca Muzzi

10 Dicembre 2024, 12:35

A teatro a Firenze

Andrea Muzzi, Giancarlo Alessandrelli e Francesca Corrado

La storia dell’ex portiere della Juventus, Giancarlo Alessandrelli, raccontata nel libro “Una storia bella”, scritto insieme a Francesca Muzzi, edito da Ultra Edizioni, approda in teatro. Lo farà giovedì 12 dicembre alle ore 21 al teatro del Cestello, a Firenze. Lo spettacolo, nato da un’idea di Andrea Muzzi e di Francesca Corrado si intitola “A Squola di Fallimento”. Si tratta di una lezione che unisce formazione e intrattenimento in un originale format. La scena riproduce un’aula scolastica dove Andrea Muzzi (autore, attore e regista, da 15 stagioni porta in scena All’Alba perderò, uno spettacolo divenuto poi un film) e Francesca Corrado (presidente Scuola di Fallimento. Autrice del libro Il fallimento è rivoluzione) si alternano nel ruolo di insegnanti. Il focus centrale è sull'importanza del fallimento come una possibile tappa per il successo. Attraverso la narrazione di storie ed esperienze di vita si impara a vedere il fallimento come lezione di umiltà, come esperienza della realtà, come occasione per reinventarsi, approccio per innovare e inventare, come mappa per prendere decisioni e metodo di apprendimento. La lezione incoraggia gli spettatori a rivalutare il concetto di fallimento, evidenziando come dietro ogni evoluzione e successo ci sia più spesso di quanto si possa immaginare un errore o una caduta. Perché il fallimento non è un ostacolo ma una opportunità di crescita personale e professionale. Il fallimento è l’occasione di prendere atto dei dettagli ancora da perfezionare. Ospite della prima campanella, sarà appunto Giancarlo Alessandrelli, che dopo 5 anni di ininterrotta panchina entrò in campo ed in 20 minuti prese 3 goal. Dopo questa pesante delusione, Alessandrelli è rinato come imprenditore diventando – tra le altre cose- il fondatore del Billionaire in Sardegna. “A squola di fallimento - sottolinea Andrea Muzzi - più di uno spettacolo, lo definirei un’esperienza di vita. Spero lo sia anche per gli spettatori”. “Il fallimento ha solo il potere che gli diamo noi - dice Francesca Corrado - Che può arrivare a consumarci se lo percepiamo come un torto ingiusto, una ingiustizia personale, come se il destino ce l’avesse solo con noi. O una opportunità se lo consideriamo un fortunato inciampo”. Appuntamento giovedì 12 dicembre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie