Valdarno
Foto di Oliviero Toscani
Anche gli scatti del fotografo Oliviero Toscani, recentemente scomparso, nella mostra diffusa nel territorio del Sistema museale del Valdarno: i 7 musei del sistema regionale in provincia di Arezzo sono infatti le sedi espositive di “La tua mente è la tua casa.La tua mente è la tua prigione”, una narrazione artistica inedita, curata da Nicolas Ballario, che vede la presenza di importanti artisti internazionali riflettere sui temi del museo e del limite.
La mostra, in corso fino al 30 marzo, è concepita come un percorso diffuso fra i musei della valle dell’Arno.
Il progetto vede protagonisti i 7 musei aderenti al Sistema museale del Valdarno: il Museo delle Terre Nuove, Casa Masaccio Centro per l'arte contemporanea, il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno; il Museo Paleontologico e il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento a Montevarchi; il Museo Venturino Venturi a Loro Ciuffenna; il Museo Mine a Cavriglia. Il progetto è sviluppato con il coordinamento scientifico di Valentina Zucchi e grazie all’impegno del comitato scientifico del sistema, costituito dai direttori dei musei: Paola Bertoncini, Elena Facchino, Lucia Fiaschi, Fausto Forte, Michela Martini, Federica Tiripelli.
“Le opere ospitate nei 7 musei del sistema – spiega Valentina Zucchi, responsabile scientifico Mus.e e coordinatrice della mostra – orchestrano una composizione inedita, che vede in dialogo talentuosi giovani artisti e figure celebri del nostro tempo: una riflessione complessa, che non manca tuttavia di leggerezza e poesia”.
“10 artisti di provenienza e ambiti diversi, tra grandi artisti e giovani emergenti, compongono un racconto dello spazio fisico e mentale che viviamo”, riflette il curatore Nicolas Ballario.
Il Museo Venturino Venturi a Loro Ciuffenna diventa la dimora di una selezione di scatti di Oliviero Toscani tratti dalla celebre serie Sentenced to death, una serie di immagini dedicate ai condannati a morte negli Usa, che faceva parte di una campagna di Benetton contro la pena capitale, cui si affianca l’opera A stenti di Alberto Agosti.
Il Museo delle Terre Nuove ospita la scultura Shine di Valerio Berruti, inno alla poesia dell’infanzia, a cui risponde l’altrettanto poetica Cloud di Leandro Erlich al Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, in dialogo con l’Annunciazione di Beato Angelico. Sempre a San Giovanni Valdarno, Casa Masaccio presenta una rosa di fotografie di Sofia Uslenghi, in dialogo con quelle di Gabriele Basilico.
A Montevarchi, il Museo Paleontologico accoglie i Pollai di Vedovamazzei e il Cassero le opere di Gianni Lucchesi e il video X di Daniele Costa. Ancora, infine, il Museo Mine, chiuso per lavori, diffonde l’esposizione in tutto il paese di Cavriglia, grazie ai manifesti inediti di Michelangelo Pistoletto: un progetto di paradiso nella valle dell’Arno.
La mostra in corso nel comprensorio valdarnese è promossa dai Comuni di San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Loro Ciuffenna e Cavriglia con l’Accademia Valdarnese del Poggio e l'Ente Basilica di Santa Maria delle Grazie, grazie al supporto della Regione Toscana, tramite gli annuali contributi ordinari ai sistemi museali, ed è organizzata da Mus.e, in occasione della Festa della Toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy