L'EVENTO
Il 2025 è, per Pupo, un anno ricco di significati. Sia dal punto di vista professionale che personale. A febbraio è nata Gemma, la sua quarta nipotina, figlia di Clara che, due anni fa, incise insieme al padre il singolo "Centro del Mondo". Il 16 marzo la sua prima figlia, Ilaria, festeggerà 50 anni. Nacque nel 1975, lo stesso anno in cui Pupo pubblicò il suo primo disco con la Baby Records: "Ti Scriverò". L'11 settembre prossimo poi, Pupo, raggiungerà la mitica metà dei 70 anni di età. Insomma, una serie di importanti ricorrenze private che vanno ad aggiungersi al grande fermento lavorativo di questo 2025, un anno davvero straordinario. Infatti, a partire proprio dall'11 settembre, inizieranno le celebrazioni del 50mo anniversario della sua carriera. Le Nozze D'Oro con un mestiere che lo ha portato in giro per tutto il mondo, ponendolo sul podio internazionale di "Leggenda della musica italiana". I suoi 50 anni di carriera e i suoi 70 anni di età, saranno festeggiati giovedì 11 settembre a Ponticino, il suo paese natale dove Pupo non ha mai smesso di risiedere e dove ha costruito una nuova struttura dedicata alle sue varie attività. Struttura che sarà inaugurata proprio quel giorno. Secondo i progetti di Pupo, dovrebbe essere un luogo in cui si dovranno incontrare attività professionali e creative. La struttura si chiamerà: "Country Family". E proprio da lì, partirà il Tour Mondiale che durerà fino alla fine del 2026 e si intitolerà "Pupo 50 World Tour 25/26". Un tour che toccherà tre quarti di mondo. Dall'Italia all'Europa, passando per tutti i Paesi dell'Est, fino ad arrivare in Canada, negli Stati Uniti e in Australia. In occasione di questo meraviglioso viaggio, Pupo, presenterà anche il suo nuovissimo lavoro discografico, intitolato "Insieme". Un Album prodotto da David Brandes, uno dei più stimati ed affermati produttori musicali tedeschi con cui Pupo aveva già collaborato con successo, circa 30 anni fa. L'Album comprende nove brani inediti e due nuove versioni di due suoi grandi successi: "Forse" e "Su di noi". L'anteprima di tutto questo, prima della partenza ufficiale, è fissata per domenica 13 luglio 2025 ad Arezzo. L'Anteprima del grande concerto "Pupo 50 World Tour", chiuderà l'edizione 2025 del "Mengo Music Fest", uno dei più importanti e prestigiosi appuntamenti musicali dell'estate italiana. Pupo ed il Patron del Festival Paco Mengozzi, hanno voluto fare un regalo ad Arezzo, la loro amata città, e così, insieme, hanno deciso di dare concretezza ad un'idea nata intorno ad un tavolo. Fra due crostini neri, un bicchiere di Chianti e una bistecca. E proprio da lì è scaturita anche l'intenzione di non far pagare per questo nessun biglietto. Il desiderio di regalare a tutti, la possibilità di assistere a questa strepitosa anteprima mondiale. Perciò, amici cari, il 13 luglio 2025, il Parco del Prato di Arezzo sarà a vostra completa disposizione. Siete tutti invitati.
Mengo Music Fest, dopo aver annunciato le date del 2025 dall'8 al 13 luglio, e la line up della serata-evento di sabato 12 luglio con AFTERHOURS, RALF e FAST ANIMALS AND SLOW KIDS ed aver annunciato la partecipazione di LUCIO CORSI giovedì 10 luglio, la 21esima edizione di MENGO MUSIC FEST annuncia un altro evento imperdibile del proprio cartellone. Domenica 13 luglio, con ingresso gratuito, sarà protagonista al Parco il Prato di Arezzo Pupo, in occasione dei 50 anni di carriera e in anteprima di "Pupo 50 World Tour 2025/2026”.
MEN/GO MUSIC FEST è pronto a tornare per la sua 21esima edizione: dall'8 al 13 luglio 2025 – sei serate complessive di cui quattro completamente gratuite - nella splendida cornice di Parco il Prato ad Arezzo, ospitando quello che ormai da vent’anni è uno degli appuntamenti più attesi della stagione in Toscana e non solo. Sabato 12 luglio, avrà protagonisti AFTERHOURS, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, RALF djset e gli opening di CARNE FRESCA E ELEPHANT BRAIN.
Prevendite:
https://www.ticketone.it/artist/afterhours/?affiliate=IGA#calendar-start=2025-08
https://www.vivaticket.com/it/ticket/afterhours-at-mengo-music-fest/260801
La 21esima edizione presenterà una line-up come sempre eclettica ed estremamente contemporanea, accogliendo alcuni dei tour più attesi dell’estate e offre uno spaccato accurato e ricercato della scena musicale attuale.
MEN/GO MUSIC FEST è un progetto dell’ASSOCIAZIONE MUSIC! con il patrocinio, contributo e collaborazione organizzativa dell'Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo, patrocinio e contributo di Regione Toscana, patrocinio e contributo del Consiglio Regionale della Toscana, collaborazione e il sostegno di Fondazione Arezzo Intour e Fondazione Guido d'Arezzo. Main Sponsor dell’evento sono ESTRA, UNOAERRE, ATAM, CMG GERVASI.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy