L'attore
Drusilla Foer è il personaggio interpretato da Gianluca Gori
Drusilla Foer, chi è? Chi veste i suoi panni? E' un personaggio creato dall'attore e regista teatrale fiorentino Gianluca Gori. Nato a Firenze il 9 settembre 1967, Gori, ultimo di tre fratelli, dopo il diploma all'Istituto d'arte, ha iniziato la sua carriera come attore, cantante e fotografo, ma è diventato famoso solo a 54 anni grazie al suo alter ego, Drusilla Foer. Drusilla Foer, come personaggio, è nata il 23 luglio 1945 a Siena, da una famiglia abbiente. La sua infanzia è trascorsa a Cuba a causa del lavoro del padre diplomatico, e successivamente ha vissuto a New York, dove ha aperto un negozio di abiti usati, diventato un punto di ritrovo per artisti e intellettuali. A New York, ha stretto amicizia con personaggi come Tina Turner e Andy Warhol.
Drusilla Foer ha iniziato a farsi conoscere su YouTube nel 2011 con interviste e riflessioni su temi di attualità, sempre con un tocco di ironia. La sua prima apparizione televisiva risale al 2012 nel programma The Show Must Go Off di Serena Dandini. Successivamente, ha partecipato a StraFactor come giudice e a CR4 - La Repubblica delle Donne. Il successo vero e proprio è arrivato con la conduzione della terza serata del Festival di Sanremo 2022, affiancando Amadeus. Sempre nel 2022, ha presentato la 67esima edizione dei David di Donatello e ha debuttato con il suo "Drusilla e L'Almanacco del giorno".
Drusilla Foer ha debuttato in teatro nel 2017 con lo spettacolo "Eleganzissima", che è diventato anche il titolo del suo libro "Tu non conosci la vergogna. La mia vita eleganzissima". Nel 2020, ha portato in scena "Venere nemica", e nel 2021 ha recitato in "L'Histoire du soldat" e nuovamente in "Eleganzissima". Ha avuto un ruolo nel film "Sempre più bello" di Claudio Norza, per il quale ha ricevuto il premio come cameo dell'anno ai Nastri d'Argento nel 2022. Drusilla Foer è nota per il suo stile elegante e la sua capacità di esprimersi con ironia e sfacciataggine. Considera il corpo come uno strumento di espressione artistica, un mezzo per comunicare e interagire con il mondo. Nonostante la sua immagine di signora aristocratica, si definisce un'anticonformista e ama essere libera nelle sue scelte e opinioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy