Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Programmi Rai, come cambia il palinsesto per la morte di Papa Francesco. I programmi annullati. Cancellata la pubblicità

Julie Mary Marini

21 Aprile 2025, 20:20

Papa Francesco

Stravolti i programmi Rai per la morte di Papa Francesco

La morte di Papa Francesco ha determinato un profondo stravolgimento dei programmi e dei palinsesti Rai, con una sospensione totale delle trasmissioni di intrattenimento e della pubblicità per 24 ore, in segno di cordoglio e rispetto. La notizia della morte di Bergoglio, annunciata ufficialmente dalla Santa Sede e comunicata in diretta da Eleonora Daniele su Rai 1 durante Storie Italiane, ha immediatamente portato a una riorganizzazione completa della programmazione televisiva e radiofonica della Rai.

Rai 1 ha dedicato ampio spazio al ricordo del Pontefice con speciali e approfondimenti lungo tutta la giornata. Dopo l’edizione del Tg1 delle 13.30 e lo Speciale Tg1 delle 14, la programmazione ha proseguito con La vita in diretta alle 16.30, A sua Immagine alle 18.40, il Tg1 delle 19.56, Porta a Porta alle 20.30, il Tg1 Flash di mezzanotte e la fiction La Bibbia seguita da RaiNews24 dalle 2.00.

Rai 2 ha trasmesso uno speciale del Tg2 alle 10, seguito dal film Sulle mie spalle. Nel corso della giornata si sono susseguiti lo Speciale Tg2 delle 13.30 e delle 16.45, il film Il Sogno di Francesco alle 15.20, la fiction La Bibbia alle 19.00, il Tg2 delle 20.30, Tg2 Post alle 21.00, il documentario In viaggio su Papa Francesco alle 21.30 e il film Lourdes alle 22.50. La programmazione notturna prosegue con RaiNews24.

Rai 3 ha dedicato la giornata a speciali e film a tema religioso e di riflessione, con lo Speciale Tg3 del mattino, il Tg3 delle 12.00 e 14.20, Passato e Presente alle 13.00, Geo alle 13.40, il film Il cammino di Santiago alle 17.00, il Tg3 delle 19.00, il film Fatima alle 20.35 e altri programmi di approfondimento fino a tarda notte, con la diretta di RaiNews24 dall’1.30.

Programmazione tematica e culturale
Le reti tematiche di Rai Cultura hanno modificato la loro offerta con spazi di riflessione e approfondimento. Su Rai Storia si sono alternati speciali sulla Comunità di Sant’Egidio, ritratti di santi e figure religiose, e in prima serata Passato e Presente ha ricordato la Regola di San Francesco, seguito da I volti dei vangeli con le riflessioni di Papa Francesco, e Anno Santo. Pellegrini nella storia alle 22.25. Rai 5 ha trasmesso concerti di musica classica e speciali dedicati al Papa, tra cui la Messa da Requiem di Verdi e la Sinfonia n. 2 di Mahler, sottolineando l’amore di Bergoglio per la cultura e la musica.

Programmazione radiofonica
Anche la radio ha adattato la programmazione: Radio1 ha proposto lunghe dirette, Isoradio ha cambiato l’intera programmazione, mentre Rai Radio2 ha trasmesso speciali con collegamenti e interviste a vaticanisti, teologi e artisti che hanno conosciuto il Papa. Nel pomeriggio e in serata, conduttori come Diletta Parlangeli, Saverio Raimondo, Serena Bortone e Pierluigi Diaco hanno raccolto testimonianze e ricordi, accompagnando gli ascoltatori in un percorso emotivo e culturale dedicato a Bergoglio.

Sospensione della pubblicità e programmi di intrattenimento
In segno di lutto, la Rai ha sospeso la pubblicità radiofonica e televisiva per 24 ore, e ha cancellato tutti i programmi di intrattenimento previsti, come Storie Italiane, È sempre mezzogiorno e La volta buona. Anche programmi come I Fatti Vostri e Ulisse – Il piacere della scoperta sono stati sostituiti da film o speciali dedicati al Papa.

In sintesi, la Rai ha risposto alla morte di Papa Francesco con una programmazione fortemente orientata al ricordo e all’approfondimento, privilegiando contenuti informativi, culturali e spirituali, sospendendo ogni forma di intrattenimento e pubblicità, per onorare la memoria del Pontefice e accompagnare il pubblico in un momento di grande commozione nazionale

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie