Rai 2
Una scena del film 18 regali
18 regali è il film che sarà trasmesso questa sera su Rai 2 al posto della prima puntata di Belve. Cambio di programmazione per la scomparsa di Papa Francesco. La pellicola è ispirata alla storia vera di Elisa Girotto, una madre trevigiana scomparsa a 40 anni nel 2017 a causa di un tumore aggressivo. 18 regali (2020) del regista Francesco Amato racconta con delicatezza e intensità il legame indissolubile tra una madre e la figlia che non ha potuto crescere. Elisa (interpretata da Vittoria Puccini), incinta della piccola Anna, scopre di avere un tumore incurabile. Consapevole di non poterla vedere crescere, prepara 18 regali, uno per ogni compleanno fino alla maggiore età, affidandone la consegna al marito Alessio (Edoardo Leo). La figlia (Benedetta Porcaroli), però, vive quei doni come un’eredità gravosa, fino al giorno del diciottesimo compleanno, quando un evento inaspettato la porterà a confrontarsi con la madre mai conosciuta.
Amato evita il rischio del sentimentalismo facile, alternando flashback e un viaggio temporale onirico per esplorare il rapporto madre-figlia. La scelta narrativa di far incontrare Anna ed Elisa in una dimensione quasi magica permette di trasformare il lutto in un messaggio di coraggio, sottolineato dalla frase finale: “Dobbiamo prenderci per mano e vivere ogni giorno con coraggio”. Vittoria Puccini restituisce un’eroina quotidiana, il cui amore si esprime attraverso gesti concreti. Benedetta Porcaroli, nei panni della figlia ribelle, incarna la rabbia di chi si sente abbandonato, mentre Edoardo Leo completa il triangolo emotivo come marito diviso tra il dolore e la promessa fatta alla moglie. La regia di Amato trova la sua forza nella sincerità del racconto, sostenuta dalla collaborazione del vero marito di Elisa, Alessio Vincenzotto, alla sceneggiatura.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy