Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Linea Verde oltre i confini nazionali, in Grecia alla scoperta della Calcidica

Viaggio tra natura, storia e sapori per il programma di Rai 1

Julie Mary Marini

04 Maggio 2025, 10:39

Grecia

Linea Verde alla scoperta della Grecia

Linea Verde oltre i confini nazionali. Puntata speciale dedicata alla Grecia, con particolare attenzione alla regione della Calcidica. Questa esplorazione andrà in onda domenica 4 maggio alle ore 12.20 su Rai 1. Si tratta di un'occasione unica per scoprire un territorio che rivela ancora molti segreti, sia dal punto di vista naturalistico sia in relazione al suo ricco patrimonio storico-culturale. La città di Stagira, nota per essere il luogo natale del celebre filosofo Aristotele, rappresenta uno dei tesori archeologici di questa regione. La Calcidica, terra di paesaggi mozzafiato, di tradizioni popolari e di profonda spiritualità, accoglierà con calore Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi. Gli abitanti locali condividono con gli italiani molte abitudini, gestualità e valori, oltre a radici antichissime.

Durante la trasmissione, Peppone Calabrese intraprenderà una sorta di "road movie" esplorando i temi dell'agricoltura e dei prodotti enogastronomici, in stretto contatto con la popolazione locale. Visiterà, a Poligyros, capoluogo del distretto, un panificio per conoscere uno dei simboli identitari più significativi di un popolo: il suo pane. Insieme alle signore Jota e Marianna, depositarie delle tipiche ricette locali, Peppone scoprirà delizie culinarie quali la Melitzanosalata, un'insalata di melanzane, e i Dolmadakia, squisiti involtini di foglie di vite ripieni di riso e spezie. Inoltre, il pubblico avrà l'opportunità di conoscere i formaggi locali, prodotti con latte di capra e di pecora, durante una visita a un caseificio sui monti di Ierissos.

Livio Beshir si immergerà nella storia e nella spiritualità del luogo, concentrandosi sul celebre Monte Athos. Il viaggio include una visita esclusiva alla Repubblica Monastica, in particolare al Monastero di Vatopedi. Qui sarà possibile ammirare splendide icone, visitare laboratori e scoprire le attività agricole, che avvengono anche in collaborazione con l'Università della Tuscia, per la produzione di eccellenti preparati fitoterapici. Margherita Granbassi, invece, si dedicherà all'esplorazione delle meraviglie paesaggistiche, come la spiaggia di Possidi, incontrando le donne del luogo, custodi della natura incontaminata. Il gran finale prevede una festosa celebrazione primaverile nella piazza dell'isola di Ammouliani, dove si ballerà il sirtaki al ritmo incalzante del bouzouki.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie