Cultura
Appuntamento dal 20 al 24 agosto con l'edizione 2025 de Il Polifonico, il festival internazionale di musica corale più longevo d'Europa. Concerti, convegni, masterclass e il 73esimo concorso polifonico Guido d'Arezzo caratterizzeranno questa edizione che ricorderà i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina con una sezione monografica del concorso e un programma inaugurale d'eccezione. Il 20 agosto il festival sarà inaugurato dal concerto dell'Ensemble De Labyrintho diretto da Walter Testolin, con un programma interamente dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina.
Nella serata del 23 agosto in Fortezza appuntamento serale con il 40esimo festival internazionale di canto popolare. Tutti gli eventi saranno a ingresso libero. I concerti si terranno nell'auditorium Caurum Hall Guido d'Arezzo, nella basilica di San Domenico, al teatro Pietro Aretino, nella Fortezza medicea e in Cattedrale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy