Musica
Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo: la ragazza del Piper
Patty Pravo si rimette in gioco. La fa con Ratatan, un brano fresco e lontano dalle sue consuete ballad, pensato come un divertissement per la stagione estiva. La canzone mescola sonorità beat anni ’60, con una chitarra elettrica protagonista nelle strofe e la classica melodia all’italiana nel ritornello. Il testo, costruito su un gioco di parole e uno scioglilingua irriverente e divertente, crea un cocktail esplosivo destinato a intrattenere il pubblico.
Una splendida Patty Pravo fotografata nel 1990
Ratatan si ispira proprio a Patty Pravo, simbolo di libertà femminile ed è stata scritta da Marianne Mirage e Andrea Bonomo, prodotta da Taketo Gohara e Marquis, sotto l’etichetta Nar International Srl con distribuzione Warner Music Italy. Il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e download, mentre l’artista sarà in tour per tutta l’estate, con la prima data il 18 giugno al Teatro Romano di Fiesole.
Nata Nicoletta Strambelli a Venezia nel 1948, Patty Pravo è una delle voci più originali e iconiche della musica italiana. Fin da piccola ha studiato pianoforte e danza classica, frequentando il Conservatorio Benedetto Marcello e corsi di direzione d’orchestra. La sua carriera decolla negli anni ’60, quando si trasferisce a Roma e diventa la celebre ragazza del Piper, noto locale della dolce vita romana, dove viene notata per la sua voce bassa, sensuale e la sua personalità dirompente e stravagante.
Una giovanissima Patty pravo sul palco del Piper
Con brani come Ragazzo triste e soprattutto La bambola, Patty conquista le classifiche italiane e internazionali, imponendosi come simbolo di un nuovo modello di femminilità, caratterizzato da un fascino androgino e da look irriverenti e sperimentali. La sua capacità di innovare si conferma negli anni ’80 e ’90, quando sperimenta nuovi generi musicali e collabora con autori come Vasco Rossi, che le scrive Dimmi che non vuoi morire, portandola sul palco del Festival di Sanremo, dove ha partecipato ben dieci volte, vincendo quattro volte il Premio della Critica.
Patty al Festival di Sanremo nell'edizione del 2019
Patty Pravo non è solo una cantante di successo, ma anche una figura di grande spessore culturale e sociale. Ha sempre rifiutato di conformarsi agli stereotipi, portando avanti un’immagine anticonformista e un atteggiamento libero e coraggioso. Nel corso della sua carriera ha affrontato anche momenti difficili, come attacchi di panico e depressione, ma la musica e l’affetto dei fan l’hanno aiutata a superare le difficoltà. Inoltre, si è impegnata in cause sociali, dalla lotta contro le discriminazioni alla difesa dei diritti delle donne, diventando un punto di riferimento per molte generazioni. E sempre senza peli sulla lingua. Caratteristica non di tutti nel mondo dello spettacolo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy