Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Musica

Jovanotti e il trailer di un grande film di successo: il PalaJova Tour 2025. L'inesauribile Lorenzo tra record e nuovi progetti

Julie Mary Marini

07 Giugno 2025, 13:40

Lorenzo Jovanotti

Una delle foto del trailer sul PalaJova

Il PalaJova Tour 2025 è terminato, ma l'eco del grande successo che ha avuto il ritorno sul palco del cantautore di Cortona, si è tutt'altro che sopita. I social sono pieni di foto, video, commenti e tanto altri e come al solito Jova è attivissimo tra post, like, commenti e ripubblicazioni. Ora è la volta di quello che lui stesso ha definito un original trailer proprio del suo tour che ripercorre dati e tappe salienti delle sue spettacolari esibizioni, con foto molto particolari e una colonna sonora più che coinvolgente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Ovviamente gli oltre 2.3 milioni di follower (Instagram) apprezzano, assegnano like e si chiedono se presto il tour diventerà anche un film. Secondo il trailer è "Il più bel tour mai visto", dove Jovanotti "Ha dato tutto senza mollare mai". E ovviamente ricorda i 591.123 spettatori che hanno seguito i concerti di Lorenzo Cherubini


Il tour è iniziato il 4 marzo 2025 a Pesaro, e si è concluso il 31 maggio a Bologna, all’Unipol Forum, dopo ben 54 date ufficiali. Un calendario fitto, che ha toccato le principali arene indoor italiane, da Milano a Roma, da Firenze a Torino, passando anche per Verona e una tappa internazionale a Zurigo. La risposta del pubblico è stata straordinaria: su 54 concerti, ben 40 i sold out, con migliaia di biglietti venduti in poche ore. Non è un caso che Jovanotti abbia deciso di aggiungere date extra nelle città più richieste, dimostrando quanto sia ancora oggi un punto di riferimento per la musica italiana. Il PalaJova Tour si è distinto per un allestimento scenico all’avanguardia.


Per Jovanotti 54 tappe una più entusiasmante dell'altra

Sul palco, un enorme maxischermo di 22 metri di larghezza per 8 di altezza ha accompagnato le esibizioni, mentre dieci grandi fiori rotanti, ognuno del peso di 1.300 kg, si muovevano lungo una passerella lunga 50 metri, arrivando fino a 15 metri di altezza. Un vero spettacolo visivo che ha incantato il pubblico, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Jovanotti ha voluto anche un tocco di intimità, portando sul palco un tappeto orientale, simbolo di casa e nomadismo, un elemento che ha reso l’esperienza più calda e personale.


I concerti sono durati circa due ore e mezza, durante le quali Lorenzo ha regalato oltre 30 canzoni, spaziando dai grandi classici ai brani più recenti. L’apertura con la sigla del cartone animato Conan e la chiusura con la sigla del Muppet’s Show sono stati dettagli originali che hanno aggiunto un tocco di nostalgia e divertimento. Non sono mancati momenti di grande emozione, per non parlare delle foto dietro alle quinte, spesso rilanciate dallo stesso Jova o da personaggi importanti dello mondo dello spettacolo e dello sport. 

Un episodio che ha colpito molti è stata la decisione di posticipare la data di Roma del 26 aprile, in segno di rispetto per i funerali di Papa Bergoglio. Un gesto che ha mostrato la sensibilità dell’artista verso eventi di portata nazionale. E ora? Meritato riposo? Difficile crederlo, sapendo come Jovanotti affronta la sua professione di musicista, ma anche la vita in generale. Sicuramente sta già iniziando a mettere in cantiere altri progetti e di sicuro non gli mancano le idee. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie