SPETTACOLI
L'etoile Cecilia Gentile
Cecilia Gentile, 18 anni, è già una promettente stella della danza classica. La giovane aretina è stata presa nel Bruxelles City Ballet - compagnia di balletto professionale che esegue spettacoli di danza classica, neoclassica e contemporanea - e da settembre si trasferirà in Belgio. Situato a Bruxelles nel cuore dell’Europa, il Bcb offre l’opportunità ai ballerini di formazione e internazionali di esplorare la propria passione. L’obiettivo del Bcb è quello di creare una vera e propria compagnia di danza professionale a Bruxelles. Dal balletto classico tradizionale alle nuove creazioni, il Bcb vuole trasmettere l’emozione della bellezza alle nuove generazioni. È molto importante perché il balletto è stato fondato da un precursore della danza in Belgio. Cecilia ha studiato con il maestro Gianni Santucci, regista che ha lavorato a Roma in Rai e come coreografo del film Il Gattopardo di Tom Shankland uscito su Netflix, una serie sontuosa, epica, barocca girata da Palermo a Roma. Cecilia attualmente sta lavorando a Macerata dove metteranno in scena la Vedova Allegra il 18 luglio per la regia di Arnaud Bernard e la direzione d’orchestra di Marco Alibrando, la prima rappresentazione della stagione dello Sferisterio che vede Gianni Santucci nel ruolo di coreografo e assistente alla regia. E Gentile fa parte del corpo di ballo. Di recente ha realizzato anche un video con il cantante punk casentinese 22enne Niccolò Lamberti in arte Nhila girato al Teatro Dovizi di Bibbiena. “Per il pezzo Sandy – spiega l’artista – volevo creare il contrasto tra quello che è il punk con la leggerezza della danza classica”. “Siamo molto contenti – commenta Giovanna Dente, madre della giovane – Cecilia ha frequentato l’Alfa Ballet di Rebecca Alfani e si è stabilita in Portogallo un anno, poi è tornata ad Arezzo per l’esame di maturità. Ha iniziato con la signora Papi, poi è passata ad Alfa Ballet e ha avuto come insegnante Stefania Pace e poi è stata seguita dal Maestro Gianni Santucci per la direzione artistica. Cecilia ha fatto diverse audizioni, la più importante quella del 4 maggio a Bruxelles, dove è stata scelta tra 400 candidati ed è stata premiata. Ha vinto una borsa di studio e a fine agosto andrà due settimane a New York prima di andare a Bruxelles”. “Ha studiato al Liceo coreutico - prosegue orgogliosa mamma Giovanna - Lei vuole che la danza diventi il suo lavoro. Si dedica tantissimo a questa attività. A Macerata sono 5 rappresentazioni e la prima è appunto il 18 luglio allo Sferisterio. A Bruxelles sarà un progetto che dura almeno due anni nella Junior Company del Bruxelles City Ballet”. Una grande soddisfazione per la giovane ballerina partita da Arezzo e che adesso dispiega le sue ali in Europa e non solo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy