Televisione
Camila Raznovich, conduttrice di Kilimangiaro
Stasera in tv, martedì 8 luglio, andrà in onda la terza puntata dell’edizione 2025 di Kilimangiaro on the road, il programma che ogni settimana ci porta a scoprire angoli suggestivi e ricchi di storia, sia in Italia che all’estero. Dopo averci fatto sognare con le bellezze di Parigi e averci fatto venire l’acquolina in bocca con i sapori di Palermo, questa volta le telecamere di Rai 3 ci conducono a Pompei, una delle gemme archeologiche più affascinanti della Campania. A guidarci in questo viaggio nel tempo sarà ancora una volta Camila Raznovich, che con la sua capacità di raccontare riesce a far rivivere la storia in modo coinvolgente e appassionante. La puntata, realizzata da Rai Cultura e diretta da Fabrizio Guttuso Alaimo, sarà disponibile non solo in tv ma anche in streaming e on demand su Rai Play, così da poter essere seguita ovunque e in qualsiasi momento.
Pompei è un luogo che parla da sé, con le sue rovine che raccontano una storia antica e tragica. Ogni anno migliaia di visitatori si immergono tra le sue strade per ammirare i resti di una città che un tempo era fiorente, ma che nel 79 d.C. fu inghiottita dall’eruzione del Vesuvio. Quel catastrofico evento ha sepolto Pompei sotto una coltre di cenere e lapilli, congelando nel tempo un pezzo di vita romana che ancora oggi affascina studiosi e turisti. In questa puntata, Camila Raznovich ci accompagnerà alla scoperta degli ultimi scavi archeologici, che continuano a portare alla luce nuovi dettagli sulla vita quotidiana degli antichi pompeiani, riscrivendo la storia e svelando segreti nascosti per secoli. A rendere ancora più speciale questa visita sarà la presenza di Gabriel Zuchtriegel, archeologo e direttore dell’area archeologica di Pompei, che con la sua competenza ci guiderà tra le meraviglie di questo sito unico al mondo.
Kilimangiaro on the road si conferma così un appuntamento imperdibile per chi ama viaggiare con la mente e il cuore, scoprendo storie, culture e paesaggi che ci arricchiscono e ci fanno guardare al passato con occhi nuovi. Questa puntata dedicata a Pompei promette di essere un viaggio emozionante, capace di farci sentire più vicini a una civiltà che, nonostante il tempo, continua a parlare con forza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy