Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Si chiude il Film Festival, in passerella il regista Andrea Segre e dell'attore Paolo Calabresi

E' stata un'edizione intensa tra proiezioni, premiazioni e ospiti d’eccezione che hanno segnato il successo dell'evento

Sara Polvani

27 Luglio 2025, 06:09

Andrea Segre

Andrea Segre, il regista sarà a Castiglion Fiorentino

Si conclude oggi, domenica 27 luglio, il Castiglioni Film Festival, a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Il programma della giornata prevede al Teatro Cinema Mario Spina, alle 15, la proiezione dei corti Fuori Formato. Alle 17.30 la cerimonia di premiazione. Q&A con gli autori dei corti vincitori. Alle 21 all’Arena del Cassero la proiezione di “Berlinguer – La Grande Ambizione” (2024). Ospiti il regista Andrea Segre e l’attore Paolo Calabresi. L’11esima edizione della rassegna organizzata da Farrago è iniziata con una partecipazione straordinaria. Ad aprire ufficialmente il festival è stato il taglio del nastro da parte del sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli, alla presenza del pubblico e degli organizzatori, un momento simbolico che ha segnato l’avvio di quattro giornate dense di appuntamenti, incontri e proiezioni.

Il noto attore Paolo Calabresi sarà a Castiglion Fiorentino

La prima masterclass del festival, dedicata all’arte del costume e guidata dal premio David di Donatello Massimo Cantini Parrini, ha registrato un’elevata affluenza, con un pubblico numeroso e appassionato che ha riempito le sale del Teatro Cinema Mario Spina, confermando la centralità delle attività formative nel nuovo corso del Cff. Un entusiasmo che si è poi trasformato in un vero e proprio tutto esaurito all’Arena del Cassero, dove oltre 350 persone hanno partecipato alla proiezione sotto le stelle di “Vermiglio”, acclamato film di Maura Delpero, presente per un emozionante incontro con il pubblico. Un evento che ha sancito fin da subito il successo della nuova edizione.

Ospite d’onore della seconda serata Francesco Costabile, presente per presentare e discutere il suo intenso film Familia (2024). Nel pomeriggio, una masterclass di Tommaso Renzoni, sceneggiatore di numerose serie tv e cinema, che ha visto affluire tanti giovani. Nonostante le condizioni meteo avverse con vento forte, la serata all’Arena del Cassero ha registrato un’affluenza di circa 200 persone, a dimostrazione dell’interesse verso un cinema impegnato e coinvolgente. Con il claim “Storie. Visioni. Rivoluzioni”, il Castiglioni Film Festival 2025 si conferma come un laboratorio vivo di idee, racconti e sguardi sul mondo, capace di coinvolgere pubblico locale e cinefili da tutta Italia, rafforzando la vocazione cinematografica e culturale di Castiglion Fiorentino.



Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie