Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA FESTA

Sagra della Nana altri quattro giorni di cucina ed eventi a Montagnano

Ersilia Alberti

24 Settembre 2025, 12:48

Sagra della Nana a Montagnano

I volontari in cucina alla Sagra della Nana

Sagra della Nana: quattro serate di tradizione a Montagnano

Quattro nuove serate dedicate ai sapori della tradizione con la Sagra della Nana. Il secondo e ultimo fine settimana della tradizionale festa di fine estate di Montagnano è in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre quando tornerà a rinnovarsi un apprezzato e consolidato format tra gastronomia, folclore, sport, aggregazione e divertimento nel cuore della Valdichiana.

L’evento, giunto alla cinquantatreesima edizione, si ripete ininterrottamente dal 1972 in virtù dell’entusiasmo e della passione dei volontari del Comitato Festeggiamenti Paesani di Montagnano che, anno dopo anno, organizzano e arricchiscono la sagra nel rispetto delle usanze della cultura contadina.

Il principale obiettivo della festa è la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali che vengono orgogliosamente tramandate tra generazioni. Gli stand, in quest’ottica, verranno aperti ogni sera alle 19.00 per servire specialità quali le tagliatelle al sugo di nana e la nana in porchetta che, da sempre, sono tra i piatti più amati e ricercati da commensali provenienti dalla provincia di Arezzo e dalle province limitrofe.

La cucina verrà abbinata all’intrattenimento e al ballo che saranno garantiti dalla presenza di alcune delle principali orchestre-spettacolo italiane con cui vivere un viaggio tra le canzoni del ‘900 in un’atmosfera di festa e di condivisione: il programma della settimana prevederà venerdì 26 settembre l’orchestra Renzo Biondi, sabato 27 settembre l’orchestra Matteo Tarantino e domenica 28 settembre l’orchestra Federico Verreschi.

Giovedì 25 settembre, alle 21.00, è inoltre prevista una serata a cura della Manuel Dance Academy per scoprire tanti stili di ballo per singoli e per coppie quali disco dance, liscio, latino-americano, salsa, bachata, kizomba e tanto altro.

Occasioni di divertimento per i più giovani saranno invece proposte dallo Spazio Enjoy tra dj-set ed eventi quali la Tropic Night di giovedì 25 settembre, la Underground Ritual di venerdì 26 settembre, la Nanacita con ritmi reggaeton, R&B, trap e hip-hop di sabato 27 settembre e il Closing Night di domenica 28 settembre.

Il calendario della Sagra della Nana sarà completato dalla quarantunesima edizione della corsa podistica La Montagnanata di domenica 28 settembre che, organizzata in sinergia con la Podistica Avis Foiano, metterà in strada decine di corridori su un percorso di otto chilometri con partenza alle 17.00, ma sarà anticipata alle 16.00 dalle gare non competitive sviluppate su diverse distanze per le categorie giovanili dai Pulcini agli Allievi.

«La Sagra della Nana - spiega Silvia Iacomoni del Comitato Festeggiamenti Paesani di Montagnano, - mobilita tutta la comunità di Montagnano. La tradizione culinaria viene accompagnata dal divertimento con le migliori orchestre italiane e con i dj set per i giovani, ma anche dallo sport che rappresenta un momento di socialità e di partecipazione collettiva, rafforzando il legame tra generazioni in un’unica grande festa popolare».

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie