Domenica 28 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 1

Ballando con le Stelle, le pagelle: Rosa Chemical spacca. Bene anche Francesca Fialdini e Andrea Delogu. Tutti i voti

Julie Mary Marini

28 Settembre 2025, 02:22

Ballando con le Stelle, le pagelle: Rosa Chemical spacca. Bene anche Francesca Fialdini e Andrea Delogu. Tutti i voti

Un momento dell'esibizione di Rosa Chemical ed Erica Martinelli

Ballando con le Stelle, prima puntata intensa, esibizioni oltre le attese, poche polemiche e diverse sorprese. Lo show condotto da Milly Carlucci compie vent'anni ma di certo non sente l'età. Nessuna coppia eliminata e serata vinta da Fialdini & Pernice. Le nostre pagelle.


Francesca Fialdini & Giovanni Pernice
La conduttrice ha dimostrato grande concentrazione e voglia di mettersi in gioco, sostenuta da un partner esperto come Pernice. L’esibizione è risultata pulita, armoniosa e con una buona padronanza del ritmo. Nonostante fosse solo la prima puntata, Francesca ha già mostrato grazia e fluidità, anche nei passaggi più difficili. L’unico limite è stata forse una certa prudenza: manca ancora quell’abbandono totale che rende un ballo emozionante oltre che corretto. Ma le basi sono solide. Voto 7.5


Rosa Chemical & Erica Martinelli
Il loro passo doble ha portato un’energia nuova in pista: teatrale, audace, pieno di personalità. Rosa Chemical ha scelto di non snaturarsi, mantenendo la sua identità artistica anche nel contesto televisivo, e questo ha funzionato. Dal punto di vista tecnico ci sono margini di miglioramento, soprattutto sulle linee e sul controllo dei movimenti, ma l’impatto scenico è stato forte. Una coppia che divide, ma che sicuramente non lascia indifferenti. Voto 8


Barbara D’Urso & Pasquale La Rocca
D’Urso era la più attesa e ha scelto una rumba difficile già all’esordio: non tutto è stato perfetto, ma la prova è stata carica di teatralità e presenza scenica. Barbara ha dimostrato autoironia e determinazione, ingredienti che piacciono al pubblico e che le hanno garantito un’ovazione. Pasquale La Rocca, dal canto suo, ha saputo costruire una coreografia adatta a valorizzarla, senza metterla troppo in difficoltà. Resta da capire se riuscirà a trasformarsi da “personaggio” a vera ballerina. Non sarà facile. Voto 6.5


Filippo Magnini & Alessandra Tripoli
L’ex campione di nuoto si è presentato con fisicità e disciplina, ma anche con un pizzico di timidezza sul fronte interpretativo. Alessandra lo ha guidato bene e la coppia ha mostrato un affiatamento già evidente. Tecnicamente, alcuni movimenti erano un po’ rigidi e scolastici, ma la base atletica di Magnini è una garanzia. Con più scioltezza ed espressività, possono diventare una delle coppie più solide. Voto 6.5


Marcella Bella & Chiquito
L’icona della musica italiana ha affrontato la pista con classe e naturalezza, pur mostrando qualche inevitabile rigidità. La sua presenza scenica resta magnetica e il pubblico la segue con affetto. Il ballo, pur elegante, non ha avuto guizzi indimenticabili, ma Chiquito ha lavorato bene per darle sicurezza e fluidità. Con un repertorio più coinvolgente e una maggiore fiducia nei movimenti, può crescere molto. Voto 6.5


Nancy Brilli & Carlo Aloia
Lei è apparsa elegante ma non completamente a suo agio: in alcuni passaggi è sembrata un po’ legnosa, quasi trattenuta. Il partner ha cercato di alleggerire la performance con una coreografia equilibrata, ma l’attrice non si è ancora lasciata andare del tutto. La sua esperienza teatrale potrebbe aiutarla nell’interpretazione, ma per ora prevale la cautela. Se riuscirà a sciogliersi, potrà trasformarsi in una piacevole sorpresa. Può crescere molto e deve farlo se vuole andare avanti. Voto 6


Beppe Convertini & Veera Kinnunen
Il conduttore ha portato in pista un approccio un po’ troppo rigido, con tempi non sempre precisi e un’eleganza che rimane incompiuta. Veera, come sempre, ha cercato di valorizzare il partner, ma la performance è risultata lenta e poco incisiva. Convertini ha comunque mostrato impegno e volontà di mettersi in gioco. Per restare in gara dovrà migliorare soprattutto nel ritmo e nella capacità di interpretazione. Voto 5.5

Fabio Fognini & Giada Lini
L’ex tennista ha affrontato la pista con grinta, ma la sua energia non è stata sempre canalizzata in modo fluido. Tecnicamente si percepiscono gli sforzi e Giada lo sostiene con pazienza e metodo. Tuttavia, manca ancora un vero racconto emotivo: la performance convince a tratti, ma non emoziona pienamente. Fabio è sembrato un po' trattenuto, ma conoscendo il suo carattere, non impiegherà molto a diventare uno dei protagonisti della sfida. Voto 6


La Signora Coriandoli & Simone Di Pasquale
Un’esibizione segnata da qualche errore tecnico di troppo. La comicità della Signora Coriandoli è indiscutibile, ma la pista da ballo richiede anche precisione e qui è mancata. Simone ha provato a costruire una coreografia adatta a lei, ma non sempre la coppia è sembrata affiatata. E' la prima candidata all'eliminazione. Voto 5


Martina Colombari & Luca Favilla
Martina è elegante, slanciata e con una presenza scenica che le permette di brillare naturalmente. Da sempre. La sua prima prova è stata pulita e gradevole, ma con una certa distanza emotiva: tutto ben eseguito, ma senza quel lampo di passione che resta impresso. Luca Favilla la guida con sicurezza e si percepisce una buona intesa. Ha tutte le carte per diventare una delle più forti, se riuscirà ad aggiungere cuore alla tecnica. Deve lasciarsi andare alle emozioni se vuole lottare ai vertici. Voto 6.5


Andrea Delogu & Nikita Perotti
Delogu ha mostrato sin da subito una forte personalità e una voglia autentica di divertirsi. La tecnica non è ancora impeccabile, ma l’entusiasmo e la presenza scenica l’hanno resa convincente. Nikita Perotti ha costruito una coreografia adatta al suo stile, valorizzandone i punti forti. Una coppia che potrebbe crescere puntata dopo puntata, unendo energia e tecnica. Una delle più emozionanti della prima serata. Voto 7.5


Paolo Belli & Anastasia Kuzmina
Paolo arriva in pista con il carisma del musicista consumato: presenza scenica travolgente, sorriso contagioso e una capacità naturale di entrare in empatia col pubblico. Anastasia lo valorizza costruendo una coreografia che sfrutta la sua sicurezza più che puntare su tecnicismi estremi e il risultato è uno spettacolo caloroso e godibile. Dal punto di vista puramente tecnico ci sono notevoli margini di miglioramento. Voto 6.5

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie