Lunedì 29 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Musica

Arezzo Wave 2025: The Millers, i giovani protagonisti, gli ospiti internazionali e il libro. Gli artisti e il programma

Sara Polvani

29 Settembre 2025, 06:00

The Millers

La band The Millers di Sansepolcro

Energie giovani, ospiti internazionali e un libro atteso a livello nazionale. Arezzo Wave 2025 scalda i motori e si prepara alla 39esima edizione del 3 e 4 ottobre. La presentazione dell’evento, con Mauro Valenti, presidente Fawi e Lorenzo Cinatti, direttore della Fondazione Guido d’Arezzo (partner dell’evento con Comune di Arezzo e Regione Toscana) si è rivelata un momento straordinario di partecipazione.


Mauro Valenti, presidente Fawi

Tanti ragazzi hanno voluto esserci, con entusiasmo e voglia di collaborare, insieme a diverse associazioni di Arezzo che prenderanno parte al festival. Protagonisti assoluti i The Millers di Sansepolcro, vincitori delle finali regionali toscane: un gruppo speciale, perché composto interamente da minorenni, con il musicista più giovane nato nel 2011. “La loro presenza, carica di energia e determinazione – spiega Valenti – rappresenta il segnale più forte che Arezzo Wave vuole lanciare: dare spazio e visibilità alle nuove generazioni, affiancandole a nomi affermati e a un patrimonio di storia musicale che ha pochi eguali in Italia”.


Annunciata la partecipazione di Petra Magoni

Il festival di ottobre sarà anche l’occasione per celebrare i primi 13 anni di Arezzo Wave raccontati nel libro “Arezzo Wave – Primo Millennio (1987-1999)”, un volume di pregio, firmato dallo stesso Mauro Valenti, che raccoglie foto, ricordi e testimonianze d’eccezione, comprese quelle di due presidenti della Comunità Europea. Il libro sarà presentato ad Arezzo insieme ad alcuni degli ospiti storici di quel periodo, con sorprese e testimonianze uniche. Fra le certezze già annunciate cui se ne aggiungeranno altre, Luca Morino, Francesco Moneti, Luca Lanzi, Petra Magoni con la reunion con I Senza Freni, il suo gruppo di partenza nel suo splendido viaggio musicale e poi c’è Ralf, uno dei più grandi dj italiani, che racconterà il suo primo incontro con Arezzo Wave e un rapporto di amicizia che continua ancora oggi. E accanto a loro, due artiste internazionali che confermano l’attenzione del festival alle novità e all’attualità: Darcy Rose, giovanissima cantautrice inglese di soli 16 anni, destinata a far parlare molto di sé; Dombass grl, voce e elettronica dall’Ucraina, Paese con cui Arezzo Wave ha costruito negli ultimi quattro anni un vero legame culturale.

Francesco Moneti e Luca Lanzi

“Il nostro obiettivo – aggiunge Valenti – è che si possa comprendere fino in fondo quanto questo festival continui a rappresentare: un evento che da quasi quarant’anni porta il nome di Arezzo in Italia e in Europa, con un riconoscimento internazionale che va ben oltre i confini cittadini. A novembre il libro sarà presentato anche a Milano”. Il 3 e 4 ottobre, nei pomeriggi alla Camu in Piazza Grande, al Teatro di via Bicchieraia e la sera al Teatro Tenda di Arezzo, ad ingresso gratuito, queste energie torneranno a incontrarsi: sul palco i nuovi talenti del contest, le associazioni del territorio, gli ospiti storici e le nuove voci internazionali. “Siamo lieti – conclude Mauro Valenti – che lo spirito libero e indipendente di Arezzo Wave continui a vivere proprio nell’incontro tra generazioni e culture”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie