Televisione
Bianca Berlinguer, conduttrice di Cartabianca
Stasera in tv, martedì 7 ottobre, torna l’appuntamento settimanale con È sempre Cartabianca, il programma di Bianca Berlinguer in prima serata su Retequattro, pronto a intrecciare storie personali, attualità e dibattito politico. La puntata promette di affrontare temi caldi e vicini all’opinione pubblica italiana e internazionale. Al centro della scena ci saranno gli attivisti italiani della Global Sumud Flotilla, tornati da pochi giorni nel nostro Paese. In studio racconteranno le esperienze vissute durante la loro breve detenzione in Israele, descrivendo condizioni che definiscono inaccettabili e denunciando le difficoltà affrontate. Le loro testimonianze offriranno uno sguardo diretto su una vicenda che ha suscitato attenzione e polemiche in Italia e nel mondo, polemiche destinate ad andare avanti molto a lungo.
Un presidio pro Palestina a Milano
Accanto a queste storie, Cartabianca dedicherà ampio spazio al dibattito politico, ripercorrendo la grande manifestazione pro-Palestina che si è svolta recentemente a Roma. L’evento, tra i più partecipati mai registrati nel nostro Paese per questa causa, sarà al centro delle discussioni sui prossimi sviluppi della crisi nella Striscia di Gaza. Le trattative per un piano di pace in Egitto si riaprono proprio mentre si accende il confronto sulle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha parlato di una possibile soluzione in “un paio di giorni”.
Ormai Gaza è praticamente interamente distrutta
Con tutta probabilità si affronterà anche il tema delle elezioni regionali. Dopo aver di nuovo vinto nelle Marche, il centrodestra ha riconquistato la Calabria, un risultato che era dato per scontato, ma non con un margine così ampio. Domenica e lunedì si voterà in Toscana e i partiti di governo sperano in un altro successo, che sarebbe clamoroso. Da giorni il dibattito politico è incentrato sulle difficoltà del centrosinistra che, nonostante una coalizione molto ampia, ha subito cocenti sconfitte. In Toscana non può permettersi il lusso di perdere ancora. Bianca Berlinguer guiderà la discussione tra testimonianze dirette e analisi, cercando di offrire al pubblico una panoramica chiara e approfondita di una vicenda complessa e ancora aperta.
Gli ospiti annunciati: Laura Boldrini, Partito Democratico; Claudio Borghi, Lega; Chiara Appendino, Movimento 5 Stelle; Oscar Farinetti, imprenditore; Kasia Smutniak, attrice e regista; Lorenzo D’Agostino, giornalista e attivista della Global Sumud Flotilla; Alessandro Sallusti, direttore il Giornale; Andrea Scanzi, il Fatto Quotidiano; Luisella Costamagna, giornalista; Antonino Monteleone, giornalista; Francesco Borgonovo, vicedirettore La Verità; Cinzia Leone, attrice; Marina La Rosa; Stefania Lo Gatto, imprenditrice; Mauro Corona, alpinista e scrittore.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy