Televisione
Dodici anni fa la morte di David Rossi
Dodici anni dopo la misteriosa morte di David Rossi, capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena, il caso torna a far discutere. La trasmissione Farwest, condotta da Salvo Sottile e in onda stasera in tv, venerdì 17 ottobre, alle 21.25 su Rai 3, propone un’inchiesta che annuncia come esclusiva con documenti inediti, testimonianze e nuove ricostruzioni che riaccendono i riflettori su uno dei misteri più controversi della storia della finanza italiana.
Salvo Sottile, conduttore di Farwest
Un mistero lungo dodici anni
Era il 6 marzo 2013 quando David Rossi precipitò dalla finestra del suo ufficio, nella sede storica del Monte dei Paschi di Siena. L’episodio, classificato come suicidio, ha sempre lasciato dietro di sé una scia di dubbi e domande senza risposta. Rossi, uomo di fiducia dell’allora vertice della banca, stava vivendo un periodo difficile sul piano professionale, al centro della più grave crisi finanziaria nella storia dell’istituto senese. Ma troppi elementi, secondo familiari e investigatori indipendenti, non tornano. Nel corso degli anni, video, perizie e testimonianze hanno alimentato l’ipotesi che David Rossi non si sia tolto la vita. Una teoria che la famiglia continua a sostenere con forza e determinazione. Ora Farwest rilancia l’inchiesta, proponendo, stando dalle anticipazioni, nuovi inediti particolari.
David Rossi, già manager della Banca Monte dei Paschi
Le rivelazioni di Farwest
Da quanto è trapelato, attraverso testimonianze e documenti esclusivi, il programma di Salvo Sottile ricostruisce minuto per minuto la sera del 6 marzo 2013, esaminando le contraddizioni nelle indagini e i buchi nelle registrazioni di sicurezza. Gli inviati di Farwest — Chiara Ingrosso, Andrea Sceresini, Carmine Gazzanni, Giulia Torlone, Ludovico Tallarita, Tommaso Mattei, Maria Laura Cruciani e Manuela Iatì — hanno lavorato per mesi su materiali inediti, cercando di rispondere alle domande rimaste sospese: perché nessuno intervenne subito dopo la caduta? Cosa mostrano davvero i video di sorveglianza? E chi era nel palazzo nelle ore precedenti? “Il nostro obiettivo — spiega Sottile — non è riscrivere la storia, ma restituire dignità alle domande rimaste senza risposta. Il caso Rossi è una ferita aperta per il Paese: finché non verrà fatta piena luce, continuerà a essere un simbolo di sfiducia nelle istituzioni”.
Tra proteste, testosterone e cliniche dentali: le altre inchieste della serata
Non solo David Rossi. Nella stessa puntata, Farwest accende i riflettori anche su altri temi di forte impatto sociale. Le telecamere del programma hanno documentato le tensioni a Udine durante la partita Italia-Israele, dove un corteo di manifestanti pro-Palestina è degenerato in scontri con la polizia e momenti di guerriglia urbana. Un racconto dal campo che mostra come le tensioni internazionali possano trasformarsi in conflitti nelle piazze italiane. Un altro servizio è dedicato alla moda del testosterone, una nuova tendenza che spinge molti uomini a ricorrere a terapie ormonali per migliorare le prestazioni fisiche e sessuali, spesso senza controllo medico. Un fenomeno in crescita, che nasconde rischi per la salute e un mercato parallelo difficile da monitorare. Chiude la puntata un’inchiesta sul business delle cliniche dentali, dove il marketing aggressivo e le promesse low cost mettono in secondo piano la salute dei pazienti, con casi di interventi sbagliati e pubblicità ingannevoli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy