Mercoledì 29 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Monte San Savino

La città di Halloween, il borgo si trasforma tra fuoco, magia e leggende. Tre giorni di eventi

Spettacoli, rievocazioni e atmosfere celtiche per festeggiare il Samhain tra luci, suoni e mistero. Il programma completo

Sara Polvani

27 Ottobre 2025, 13:59

La città di Halloween, il borgo si trasforma tra duoco, magia e leggende. Tre giorni di eventi

Tre giorni dedicati alla festa di Halloween

Mistero, folclore, tradizione e magia. Per tre giornate Monte San Savino diventa la Città di Halloween. Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre è in programma la seconda edizione della festa di Samhain che, rievocando l’antico capodanno celtico come passaggio dalla luce dell’estate al buio dell’inverno, animerà il centro storico del borgo della Valdichiana con oltre 50 iniziative per tutte le età.

Artisti di strada, giocolieri, narratori del mistero nelle strade di Monte San Savino

Ogni giornata del Samhain sarà aperta alle 15.30 quando piazze, vie, giardini e altri spazi del borgo cambieranno volto per trasformarsi nei suggestivi scenari delle esibizioni di artisti di strada, danzatori, giocolieri e narratori del mistero, ma anche delle attrazioni per i bambini tra cui la caccia al tesoro della strega, gli spettacoli di magia, il truccabimbi e i giochi della Baby Circus per coinvolgere tutta la famiglia. Tra gli appuntamenti rientreranno l’accensione del Fuoco Sacro di Samhain alle 23 del 31 ottobre e l’accensione dell’Uomo di Vimini con tiro di frecce infuocate alle 22 dell’1 novembre, oltre alle danze con il fuoco “Al Kimiya” di Olivia Mancino, ai balli tribali de Les Danseuses de Sherazade e alla musica itinerante dei Clan Argantia. I visitatori diventeranno protagonisti attivi della festa alle 19.30 dell’1 novembre con la seconda edizione del concorso “Jack ‘O Lantern” per premiare la miglior zucca portata da casa e con i contest cosplay che valorizzeranno i migliori costumi nei concorsi “Los Dia de los Muertos”, “Angeli e Demoni” e “Glow and Grow” dedicato ai dettagli fluorescenti e a led.

Tra le novità della seconda edizione di Samhain rientrerà inoltre la Scary Room con un labirinto di 45 metri quadrati dove il coraggio verrà messo alla prova tra effetti speciali, suoni e scenografie da brivido. Il programma sarà arricchito da iniziative curiose tra cui l’esposizione della zucca più grande d’Italia per cui è stato avviato l’iter per la candidatura al Guinness dei Primati, il mercatino con prodotti artigianali e le rievocazioni dei gruppi Lagòi, Venetia Victrix, XIII Legio di Rimini e Bjarkamál. Non mancheranno, infine, le proposte gastronomiche. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie con il patrocinio del Comune di Monte San Savino.



Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie