Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'imprenditore

Gerardo Acampora, chi è il boss in incognito: fondatore di Megic Pizza, colosso da 10 milioni di pizze l'anno all'insegna della tradizione. Storia e curiosità

C'è la famiglia alla base della nascita dell'azienda che esporta in mezzo mondo. Innovazione e creatività fondamentali. Tutto iniziò nell'isola di Grado

Giuseppe Silvestri

18 Novembre 2024, 19:58

Gerardo Acampora

Gerardo Acampora, amministratore delegato di Megic Pizza

Gerardo Acampora, fondatore di Megic Pizza, è il boss in incognito della puntata di stasera, lunedì 11 novembre, su Rai 2 a partire dalle ore 21.20. Si tratta di una replica. Megic Pizza è un'azienda situata nella zona industriale di Gorizia, nota per la produzione di pizze artigianali. Vi lavorano un centinaio di dipendenti e l'azienda è in grado di produrre fino a 30.000 pizze al giorno che vengono poi distribuite in tre continenti. Le line di produzione sono tre e il prodotto trova mercato in ben 48 paesi. Ogni hanno vengono realizzate 10 milioni di pizze. Lo stabilimento si estende su una superfice complessiva di 3 mila metri quadri. E l'azienda nel 2016 è stata insignita del certificato Italian Identity Index, il sigillo distintivo del saper fare italiano.

L'imprenditore Gerardo Acampora
Pomodoro italiano al 100%, lunga lievitazione naturale, stesura a mano ed utilizzo della sola energia verde sono le principali caratteristiche del prodotto di grande successo. L'inizio della storia risale a quarant'anni fa sull'isola di Grado dove Michele Acampora, padre di Gerardo, aveva fondato il rinomato locale La Ciacolada. Dopo tanti anni di impegno nella ristorazione, la famiglia ha deciso di lanciarsi in una nuova sfida e ha dato vito all'azienda Megic, nome che nasce da quelli dei componenti della famiglia: Michele, Eleonora, Gerardo e Ida
Innovazione e creatività sono stati sempre al centro dell'attività aziendale, segnata da un crescendo continuo che ha fatto di Megic uno dei principali protagonisti del settore. Fondamentale la realizzazione dell'Hmsm, strumento innovativo che stende le pizze come se fosse un maestro esperto. Per non parlare di Hasta la pizza!, che può essere consumata su una stecca come se fosse un gelato. 

Megic Pizza, azienda da 10 milioni di pizze l'anno
Gerardo Acampora è stato a lungo il punto di riferimento e la guida i progetti e idee con un'ampia visione imprenditoriale. Una delle ultime proposte è stata HoHo, un'applicazione che consente alle attività commerciale di effettuare marketing istantaneo e mirato alla propria clientela fidelizzata. Prodotti di ogni tipo, dunque, per gli amanti della pizza, considerato uno dei principali alimenti della cucina italiana. La storia di Gerardo Acampora è davvero bella. Aveva iniziato come pizzaiolo da 500 euro al mese, ha fondato un'azienda arrivata a fatturare 15 milioni di euro e poi ha venduto ad un fondo guadagnando milioni di euro. Una storia che ha il sapore di una favola. 
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie