AREZZO
Riaprono le Logge del grano. Lavori in corso per l’anno accademico che sta arrivando. La notizia è contenuta in un post che pubblica il vice sindaco Lucia Tanti: “E dopo i locali alla Cadorna e quelli in via Pellicceria (dietro Piazza Grande), l'università di Siena sta arrivando alle Logge del grano per garantire spazi di formazione e cultura dall'anno accademico 2024/2025. Spazi messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Arezzo e dalla Fondazione Arezzo Comunità perché il sapere e lo studio sono una nostra priorità - sottolinea la Tanti -L'università in centro città è stata una delle scelte politiche maggiormente volute dal sindaco e da me. Oggi abbiamo un doppio perimetro del sapere: il Pionta e lo spazio in centro città su tre punti strategici, dietro Piazza Grande- Piazza Cadorna- e Logge del grano”. L’impegno dell’università di Siena, è quello di aprire i corsi già dal prossimo inizio di anno accademico, vale a dire novembre. A prendere posto alle Logge del grano, saranno i corsi di natura giuridica, ma gli studenti potranno anche usufruire di un open space. In più gli spazi ospiteranno anche le attività dei corsi di specializzazione per l'insegnamento, convegni nazionali e internazionali. E l’università che arriva in centro, non solo confinata al Pionta come è stata in tutti questi lunghissimi anni, porterà movimento, ma anche un guadagno per le attività commerciali che gravitano intorno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy