Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

AREZZO

Giostra, serve un galateo anche per gli spettatori

Francesca Muzzi

03 Settembre 2024, 12:34

Giostra, serve un galateo anche per gli spettatori

Paolo Bertini, consigliere delegato della Giostra, ha dichiarato che vuole riprendere in mano il regolamento della manifestazione. Non per rifarlo tutto - sia chiaro - ma per cercare di ricucire alcuni aspetti e colmare alcune lacune. Tra queste ce ne sono due che non riguardano tanto la Giostra in sé, quanto il pubblico. Chi domenica era in tribuna, si è accorto del gran movimento che c’è: prima, durante e dopo. Tanto da richiedere, se possibile, un galateo anche per gli spettatori. Vediamo dunque quello che è andato e ciò che non è andato.
- L’ingresso in piazza.
Non ci riferiamo ai protagonisti della Giostra, quanto al pubblico. Il regolamento della Giostra dice che alle 17 c’è l’ultimo colpo di mortaio con l’ingresso in piazza dei figuranti. Ci chiediamo dunque: perché la gente deve arrivare alle 17.30? Magari durante l’esibizione degli Sbandieratori - bravissimi, tra l’altro - o magari poco prima dell’inno Terra di Arezzo. Gli ingressi dalla tribuna praticamente restano aperti oltre le 17 e dunque chiunque ha il diritto, ma forse non il dovere, di arrivare quando vuole, facendo in questo modo alzare chi è già seduto a godersi lo spettacolo. Domenica è successo e sappiamo che in diversi si sono lamentati proprio per i ritardi di molti spettatori. Come andare al cinema o a teatro a spettacolo iniziato. In alcuni posti, però, non fanno nemmeno entrare.
- Gente che va via prima della fine.
Sapere come finisce la Giostra già prima della fine non dà diritto a lasciare il proprio posto. Domenica vedere la tribuna praticamente vuota prima che Saverio Montini facesse l’ultimo tiro, non è stato edificante. Sapevamo tutti che Sant’Andrea con poco avrebbe vinto la Lancia, ma andarsene così e lasciare praticamente tutti i posti scoperti non è bello. Sia nel primo caso, ma anche nel secondo, è una mancanza di rispetto verso chi fa bellissima la Giostra e ci riferiamo a Musici e Sbandieratori e verso chi si allena durante per la Giostra e per il suo quartiere. Da rivedere entrambe e magari, come detto, da apporre un galateo anche per gli spettatori.

Servizio sul Corriere del 3 settembre

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie