Occupazione
Alle aziende orafe del distretto di Arezzo servono lavoratori qualificati che però non ci sono. Partono due corsi Its per formare nuovi addetti da inserire nella filiera. Sono gratuiti. A ottobre via alle lezioni: percorsi biennali da 2 mila ore, di cui 900 con stage in azienda, che danno in prospettiva una altissima probabilità di assunzione nelle ditte. Agli anziani che vanno in pensione, non corrisponde un ingresso adeguato di nuova forza lavoro. L'appello è rivolto ai giovani aretini, un po' disaffezionati rispetto al comparto cardine dell'economia aretina creato da nonni e padri, ma anche agli stranieri che si stanno rivelando preziosi. E comunque la partecipazione ai corsi, al Margaritone di via Golgi, è aperta a tutti i diplomati fino ai 55 anni. I due corsi di svolgono uno nell'ambito della creatività, per fornire tecniche legate alla nascita del gioiello, l'altro si incentra su aspetti del ciclo produttivo, meccanica ma anche digitale. La presidente della consulta dei produttori orafi di Arezzo, Giordana Giordini, sottolinea il valore dell'iniziativa con i corsi di Fondazione Tab e auspica una risposta in termini di adesione per il ricambio generazionale nella aziende del territorio. Per informazioni sui corsi Its, Gold & Luxury Oro e Meccan - Oro, per info:
info@fondazionetab.it 055/8891366 - 389/9161063
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy