AREZZO
L'area di San Lorentino
“I lavori, anche se necessario nella zona del palazzetto di San Lorentino, ci tolgono i posti auto a noi residenti”. Andrea fotografa la situazione che si è venuta a creare per il cantiere che da qualche mese ha cominciato il progetto di ripristino e recupero dell’area dove un tempo c’era la palestra della Sba e dove oggi, i lavori “hanno completamente tolto ai residenti il nostro posto auto”. “Partiamo dall’inizio – dice Andrea che parla anche a nome di altri abitanti di quella zona che sono nella stessa situazione – Il numero dei posti riservati ai residenti del centro storico è di gran lunga inferiore rispetto a quelle che sono le richieste. Quest’anno, per esempio, sono stati assegnati 4.868 permessi Ztl in tutta la città e pensiamo, da una stima, che i posti riservati ai residenti siano circa 600-700. Una sproporzione assurda”. Poi comincia a descrivere quella che è la situazione che si è venuta a creare nella zona di San Lorentino. “Da quando è cominciato il cantiere – spiega Andrea – i posti che spettavano a noi residenti sono stati presi e tutta l’area o quasi è stata transennata per permettere i lavori. Ribadisco subito che i lavori sono necessari, però un occhio di riguardo a chi deve parcheggiare ci deve essere”. “Sono nove i posti che non si possono più utilizzare e 6 quelli invece riservati alla Guardia di finanza, in totale 15 posti in meno disponibili in quella zona. Un numero che per noi residenti è alquanto alto”. Anche perché c’è di più. Spiega ancora Andrea: “A San Lorentino oltre al cantiere, ci sono anche il palazzetto dello sport che, quando ci sono le attività, nei dintorni, è pieno di auto dappertutto, la caserma della Guardia di finanza e durante l’estate il quartiere di Porta San Lorentino con tutte le sue iniziative. Praticamente per noi che abitiamo lì, diventa impossibile parcheggiare, specialmente dopo le 18. E così, nonostante che abbiamo il permesso e che il permesso lo paghiamo, siamo costretti ad andare a parcheggiare verso via Marco Perennio o le strade limitrofe, impiegando fino a 15 minuti per tornare a casa a piedi”. Una questione, questa dei parcheggi per i residenti che non è solo di ora, ma che esiste da diversi anni: “Il problema non è di questa amministrazione, perché siamo anche andati a parlare anche con le precedenti per capire se esiste un modo di risolvere la situazione per chi abita in centro. I permessi che vengono dati, superano la capienza dei posti disponibili in città e se poi a questi aggiungiamo i lavori o quanto altro disagio, dove si parcheggia?”, si chiede ancora Andrea. Intanto a San Lorentino il cantiere va avanti “e a noi che abitiamo lì, non ci resta che sperare che i lavori finiscano più in fretta possibile”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy