Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Allarme furti, prime postazioni fisse a difesa delle aziende di preziosi. Subito raccolto l'appello degli orafi

Luca Serafini

08 Novembre 2024, 23:42

Allarme furti, prime postazioni fisse a difesa delle aziende di preziosi. Subito raccolto l'appello degli orafi

Allarme furti nelle aziende orafe, primi appostamenti fissi nelle aree industriali di Arezzo e provincia. Scattata la controffensiva delle forze dell'ordine dopo il 21esimo colpo, quello a Borghetto, ai danni della Scatragli srl, con razzia di argento per oltre 200 mila euro.

Nella notte di venerdì 8 novembre, lo speciale dispositivo a protezione delle ditte del distretto aretino, primo in Europa, è stato attuato. Un lavoro impegnativo perché nel settore ci sono 1.200 imprese distribuite su una superficie molto ampia che si estende dal Valdarno alla Valtiberina, il capoluogo Arezzo, la Valdichiana ovest e la Valdichiana est.

La fotografia si riferisce ad una postazione fissa alle 23 nella zona produttiva di Castiglion Fiorentino con i militari dell'Arma impegnati in un luogo ad alta densità di attività che potrebbero suscitare interesse alle bande organizzate.

Era stata la presidente della consulta degli orafi, Giordana Giordini, dopo l'ennesimo assalto, a sostenere la necessità di luoghi di controllo e presidio stabili sollecitando una fase emergenziale con task force di uomini impegnati nel territorio. Nella giornata di venerdì da parte di esponenti del centrodestra, l'onorevole Tiziana Nisini della Lega e la senatrice Simona Petrucci di Fratelli d'Italia, è stato annunciato l'invio ad Arezzo di altre 15 unità assegnate alla questura di Arezzo.

Si lavora ad una rete di tutela che coinvolga polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale e vigilanza privata. Mentre sotto il profilo investigativo, polizia e carabinieri indagano in sinergia per risalire alle bande specializzate, che come nel caso della Scatragli srl possono mettere in campo anche commando composti da 9 malviventi mascherati con dotazioni speciali, con pianificazione elaborata degli assalti: strade bloccate, protettori per agire di notte anche schivando dispositivi come i nebbiogeni che spruzzano vapore nelle ditte dopo l'intrusione.  

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie