Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

VERSO IL SARACINO

Il calendario giostresco si apre l'11 gennaio. Tutte le date fino alla Giostra di settembre

Sara Polvani

10 Novembre 2024, 13:15

Il calendario giostresco si apre l'11 gennaio. Tutte le date fino alla Giostra di settembre

Novantaquattro anni di Giostra. Approvato dalla Giunta comunale il calendario dell’Anno Giostresco. “È l’atto formale con il quale viene pianificato l’anno della Giostra per il 2025”, spiega il consigliere delegato, Paolo Bertini. “Si riapre il processo che ci porterà alle giostre dell’anno prossimo”. L’Anno Giostresco parte come da tradizione nel mese di gennaio, sabato 11, alle 18, con la cerimonia dell’Offerta del cero al Beato Gregorio X, giunta alla 27esima edizione. Due gli appuntamenti di febbraio: la cerimonia di premiazione dei giostratori che si terrà, per la 30esima edizione, sabato 1, alle 11, nel chiostro del Palazzo comunale, e l’Omaggio della Giostra alla Madonna del Conforto, previsto sabato 15, alle 21.30, nella stessa Cappella della Cattedrale. Domenica 2 marzo, alle 11, è in programma la consegna del premio Civitas Aretii nella Sala del Consiglio comunale. Nel mese di maggio, presso la sede di uno dei Quartieri, avrà luogo la presentazione dei personaggi con le dediche 2025, a cura della Società Storica Aretina. Attesa a giugno per la 147edizione della Giostra del Saracino (dedicata a San Donato), che si corre sabato 21. Gli appuntamenti che precedono l’evento sono la presentazione della Lancia d’oro, venerdì 13, alle 11, nella Sala del Consiglio comunale; sabato 14, alle 21.30, la cerimonia di estrazione delle carriere e giuramento dei capitani in piazza del Comune. Da domenica 15 a martedì 17, dalle 20.15 alle 23.30, si svolgeranno in Piazza Grande le prove dei giostratori esordienti e titolari. Mercoledì 18, alle 21.30, simulazione di gara; giovedì 19, sempre alle 21.30, si svolgerà la Prova generale. La cerimonia di bollatura dei cavalli e investitura dei cavalieri si terrà venerdì 20, alle 11.30, in piazza San Francesco. Con delibera di Giunta del giugno 2023 è stato infatti modificato il Libro dei Palinsesti, prima parte del Disciplinare della scenografia introducendo, anche per la edizione di giugno della Giostra, la cerimonia della bollatura dei cavalli ed investitura dei giostratori, da svolgersi il venerdì precedente la Giostra con le stesse modalità della cerimonia di settembre; dalle 20.30, si terranno le cene propiziatorie nelle piazze adiacenti le sedi dei Quartieri. La 148esima Giostra del Saracino (dedicata alla Madonna del Conforto) si correrà domenica 7 settembre, con il mese di agosto dedicato agli eventi che la precedono: mercoledì 6, alle 21.30, l’Offerta del cero a San Donato in Cattedrale; presentazione della Lancia d’oro sabato 30, alle 11, nella Sala del Consiglio comunale; estrazione delle carriere domenica 31, alle 11, in piazza del Comune. Le prove si terranno da lunedì 1 a mercoledì 3 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, mentre giovedì 4 settembre, alle 17, è prevista la simulazione di gara. Venerdì 5 settembre, alle 21.30, la Prova generale. Sabato 6 settembre, alle 11, cerimonia di bollatura dei cavalli e investitura dei cavalieri, alle 11.30, in piazza San Francesco; dalle 20.30 previste le cene propiziatorie.

Servizio sul Corriere del 10 novembre

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie