CALCIO SERIE C
AREZZO - ENTELLA: 1-1
AREZZO (4-3-3): Trombini; Montini, Gigli (dal 33’st. Fiore), Chiosa (Cap.), Righetti; Damiani (dal 15’st. Settembrini), Renzi (dal 33’st. Gaddini), Santoro; Tavernelli, Ogunseye (dal 15’st.Gucci), Guccione (dal 27’st. Pattarello). A disposizione: Galli, Borra, Del Fabro, Lazzarini, Masetti, Bigi, Barboni. Allenatore: Emanuele Troise
ENTELLA (3-5-2): Del Frate; Tiritiello, Castelli, Marconi (dal 15’st. Zappella), Lipani (dal 1’st. Corbari), Parodi (Cap.), Franzoni, Ndrecka (dal 1’st.Manzi), Di Noia, Bariti (dal 1’st. Santini), Guiu (dal 15’st. Casarotto) A disposizione: Paroni, Siaulys, Tomaselli, Siatounis, Man, Costa, Portanova. Allenatore: Fabio Gallo
ARBITRO: Valerio Pezzopane (L’Aquila), 1° Assistente Ilario Montanelli (Lecco), 2°Assistente Gheorghe Mititelu (Torino), Quarto Ufficiale Cristiano Ursini (Pescara)
RETI: 34’pt. Guccione (Arezzo) 25’st. Franzoni (Entella)
NOTE: 2.461 spettatori (878 biglietti venduti, di cui 17 ospiti) Angoli: 2-5. Recupero: 3’ - 04. Ammoniti: 7’pt. Tiritiello, 9’pt. Marconi, 17’pt. Guiu, 47’st. Parodi (Entella) 17’pt. Gigli, 39’pt. Santoro, 30’st. Chiosa (Arezzo) Espulso Castelli al 41’pt. Ammonito al 14’pt. Troise per proteste; al 30’pt. espulso un dirigente dalla panchina dell’Entella.
AREZZO - E’ ancora rimandata la vittoria per l’Arezzo, che contro l’Entella, nonostante la superiorità numerica per più di un tempo a causa dell’espulsione di Parodi, non riesce ad andare oltre al pari. Alla rete di Guccione nella prima frazione di gioco, risponde Franzoni nella ripresa. Il primo strappo della gara lo prova l’Arezzo dopo due minuti: Tavernelli allarga a destra per Renzi; sguardo in mezzo e traversone per Ogunseye, che sfiora soltanto il pallone. Gli amaranto, nel primo quarto d’ora, hanno un atteggiamento arrembante, e con un baricentro molto alto attaccano e pressano i portatori di palla dell’Entella; atteggiamento già visto nella gara di Coppa vinta mercoledì scorso contro il Perugia. Al 15' è Tavernelli a provarci da posizione defilata, ma il tiro è troppo centrale. La risposta degli ospiti arriva al 23’: Tiritiello prova una mezza rovesciata dal limite dell’area dopo lo sviluppo di un angolo, ma Trombini blocca senza problemi. Due minuti dopo è Guiu, imbeccato in verticale a cercare di impensierire il numero uno amaranto, che è lucido a rimanere in piede nel diagonale del numero 11. Nervi tesi in campo: tanti falli corrisposti a ben cinque cartellini gialli nella prima mezz’ora. Al 34’, errore - o per meglio dire orrore - dell’Entella che perde palla in uscita durante la costruzione della manovra, ne approfitta l’Arezzo con la sfera recuperata che arriva sulla destra a Guccione: sinistro secco e angolato, dove Del Frate non può arrivare, e vantaggio Arezzo. Meritato, per quanto visto, con il Cavallino che ha tenuto meglio il campo, al cospetto di un’Entella in forte difficoltà a liberarsi dalle marcature della squadra di Troise. Gli ospiti rimangono in dieci a pochi istanti dal termine del primo tempo: Castelli commette fallo in attacco e nel rientrare colpisce Guccione, che nel frattempo era rimasto a terra, sotto gli occhi del direttore di gara. Rosso ed Entella in dieci. Tavernelli è imprendibile, e al minuto 44 se ne va sulla destra e crossa al centro per Ogunseye, che colpisce a botta sicura ma Del Frate riesce a deviare. Subito tre cambi nell’intervallo per Gallo, che vuole vedere una squadra diversa. Ritmi più bassi nel secondo tempo, con gli ospiti che cercano, nonostante l’uomo in meno, di attaccare con gli amaranto, invece, che sembrano quasi accontentarsi del risultato. Di Gucci il primo tiro dei secondi quarantacinque minuti, con un colpo di testa dal limite che finisce di poco alto. Clamorosa palla gol per l’Entella al 67’: punizione dalla trequarti che arriva a Manzi sul secondo palo il quale, invece che battere a rete da pochi passi, la rimette in mezzo non trovando compagni liberi. Preludio al gol, che arriva due minuti dopo: angolo dalla destra, palla in mezzo per la testa di Franzoni, lasciato colpevolmente solo in area e 1-1. Troise prova a dare una carica alla squadra facendo entrare Gaddini e Pattarello; di quest’ultimo il tiro dieci minuti dopo il gol subito, troppo centrale, però. Ghiotta palla gol sempre per il dieci dell’Arezzo a tre minuti dal termine dell’extratime: Righetti vede il movimento in area di Pattarello che prova di prima la conclusione, fuori di poco. Finisce con una grande rissa finale il big match contro l’Entella, che porta a 6 il numero di gare avare di successo per l’Arezzo.
Riccardo Buffetti
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy