L'EVENTO
E’ diventato un vero e proprio fenomeno economico e sociale, la Città del Natale di Arezzo che da nove anni riempie di turisti il periodo che va da novembre fino all’Epifania. Un fenomeno che non si ferma ad Arezzo, ma che spazia in tutta la provincia e anche fuori regioni. Se infatti i numeri dicono che ad Arezzo in questi fine settimana, c’è stato il sold out per quanto riguarda le strutture alberghiere, lo stesso succede anche per quanto riguarda la provincia. Molti turisti, se trovano gli alberghi al completo, scelgono di alloggiare in provincia. Per questo anche tante manifestazioni che vengono organizzate, arrivano sulla scia della Città del Natale. Tra i posti scelti per pernottare e visitare, ci sono la Valtiberina, il Valdarno e la Valdichiana. Vallata quest’ultima che proprio quest’anno ha cominciato ad investire sul Natale. Un esempio su tutti è Castiglion Fiorentino, dove il sindaco Mario Agnelli quest’anno ha deciso di puntare ancora di più sulle festività con nuovi allestimenti per il paese. E, come detto, sono molte le manifestazioni che arrivano proprio in questo periodo e che vengono organizzati nei vari borghi dell’Aretino. Tradizioni che sì, c’erano, ma che sono state potenziate, proprio in virtù della calamita della Città del Natale. E Arezzo fa da specchio anche a Città di Castello e all’Umbria che in molti la scelgono per i fine settimana e per la vicinanza anche con la Toscana. Ma c’è di più, perché da quest’anno, il prodotto natalizio aretino viene emulato anche in altre zone della Toscana. Vedi, per esempio Pistoia che per la prima volta diventa Pistoia Città del Natale, oppure Empoli. Tutto questo per dire anche che la Fondazione Arezzo Intour insieme ai suoi soci, ha messo a punto un prodotto turistico che sta cambiando le logiche del turismo natalizio, portando la Toscana in primo piano. Nove edizioni che hanno visto crescere la Città del Natale e il Villaggio Tirolese e che oggi conta circa 60 organizzatori. Numeri imponenti che si riversano oltre il capoluogo aretino. Quest’anno poi - tra le novità - mano tesa anche verso Perugia e viceversa, grazie all’accordo con Eurochocolate che fino al 29 dicembre, ha portato la sua cioccolata in piazza della Libertà. E quello che si è appena chiuso è stato un altro week end dei record per la Città del Natale. Numerosi i turisti - 30 mila solo nel padiglione di Eurochocolate -parcheggi pieni tra auto e camper. E il prossimo fine settimana sarà lo stesso. Basta andare su Booking, digitare Arezzo e cercare una camera da venerdì 13 a domenica 15 che appare la scritta che già il 95 per cento delle strutture è pieno. Una Città del Natale grandi numeri che continuerà fino al 6 di gennaio per quanto riguarda i mercatini al Prato e fino al 29 dicembre per quanto riguarda il villaggio tirolese in piazza Grande. Senza dimenticare che quest’anno c’è anche la mostra dedicata a Giorgio Vasari, fino al 2 di febbraio. Di tutto, di più.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy