Cronaca
Telecamere accessi ztl
Il Comune di Arezzo blinda il centro storico con 27 telecamere a lettore ottico. Nessuna scorciatoia o via di fuga per eludere i controlli. Invariate le modalità di accesso e gli orari. Da lunedì 16 dicembre inizierà il pre-esercizio per rodare il sistema e regalare un’ultima chance agli automobilisti, mentre dal primo gennaio le sanzioni partiranno in automatico senza lasciare spazio a chi non rispetta gli orari. Accesi quindi i nuovi occhi elettronici ai varchi della ztl A e della ztl B. Telecamere rinnovate in una flotta di occhi elettronici che conta ben 486 strumenti di videosorveglianza accesi nel territorio. E in via Pier della Francesca accesso ‘protetto’ all’area di sosta degli autobus a tutela della sicurezza degli utenti del trasporto pubblico. D’ora in avanti le sofisticate strumentazioni installate ai varchi della ztl permetteranno di leggere le targhe in uscita e in entrata dagli accessi video sorvegliati non solo a vantaggio del controllo dei varchi ma soprattutto della sicurezza stradale. Le nuove telecamere saranno infatti anche in grado, grazie alla lettura targhe e al sistema di incrocio dati, di verificare se le auto in transito sono in regola con l’assicurazione. In caso di auto rubata per gli agenti della polizia municipale sarà facile intervenire e stoppare la vettura.
Un sistema di ultima generazione che permette quindi di intervenire in tempo reale. Sono molteplici quindi le migliorie anche dal punto di vista operativo. La tecnologia ancora una volta è utilizzata a supporto delle donne e degli uomini in divisa a tutela della circolazione stradale e della sicurezza dei cittadini. E per il comandante Aldo Poponcini la nuova sfida per gli anni futuri sarà quella di ricorrere all’intelligenza artificiale utile a alzare la percezione di sicurezza e magari prevenire eventuali episodi di danneggiamento per esempio o altre azioni sanzionabili. Progetti che potrebbero trovare concreta fattibilità in un prossimo futuro. Per adesso l’amministrazione comunale annuncia l'attivazione di ben 27 telecamere a lettore ottico posizionate sui varchi ztl A e B. “Continua l’investimento dell’amministrazione - dichiara l’assessore Alessandro Casi - nelle nuove infrastrutture di controllo. Sono state sostituite tutte le 27 telecamere di controllo dei varchi di accesso e uscita dalla zona a traffico limitato A e B. Si tratta di infrastrutture di nuova concezione a lettore ottico, ovvero che consentono il riconoscimento automatico e immediato delle targhe autorizzate inviando all’operatore solo quelle risultanti senza permesso e pertanto sanzionabili”. Restano invariate le regole di accesso alla ztl. Non c’è infatti nessuna modifica alle regole di circolazione nelle aree, per le quali rimangono invariati orari e modalità ma è altrettanto vero che ci sarà un giro di vite per gli automobilisti, furbetti della ztl. Le nuove telecamere sono in grado anche di leggere le targhe in uscita e di coprire strade, usate come scorciatoie o via di fuga dalla ztl eludendo i controlli. Adesso si entra e si esce solo durante gli orari. In caso contrario è evidente che l’automobilista indisciplinato riceverà la multa a casa. “L’installazione delle nuove telecamere risponde a pieno al programma di investimento e di implementazione di strumenti di controllo che la giunta Ghinelli ha stabilito tra le proprie priorità, sia in relazione alla sicurezza come provano le attuali 486 telecamere funzionanti sul territorio a servizio delle forze dell’ordine, sia per quanto riguarda il controllo del traffico – dichiara l’assessore Alessandro Casi - A questo proposito, per la disciplina della sosta e a maggior tutela degli utenti del trasporto pubblico, è stata delimitata una nuova corsia preferenziale di accesso all’area di sosta degli autobus in via Pier della Francesca controllata da una telecamera di nuova generazione. Una scelta condivisa con Autolinee Toscane finalizzata a garantire la sicurezza dei passeggeri dei mezzi pubblici e a preservare quell’area dalla sosta dei mezzi privati”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy