IL FATTO
Rientrano a casa e trovano quattro ladri all’interno del proprio appartamento che li minacciano col piede di porco, poi scappano a bordo di una vettura con targa rubata. Weekend movimentato per una famiglia di Sansepolcro, esattamente nella frazione di Santa Fiora in un appartamento ubicato di via Ottolenghi Marri, che ha dovuto fare i conti con un episodio poco piacevole.
Mentre era in atto il furto, penetrati in casa con il classico modus operandi, sono tornati a casa i coniugi – moglie e marito - che hanno sorpreso i quattro malviventi. Di fatto c’è stato un faccia a faccia, tantoché hanno provato a fermarli ma sono stati minacciati con il piede di porco che avevano utilizzato per penetrare all’interno. Malviventi che sono riusciti comunque a scappare: pare che avessero un accento straniero. La macchina, una Mercedes Classe A, è stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza in vari movimenti, seppure le targhe erano state rubate la mattina stessa – sabato scorso – da Guidonia Montecelio, in provincia di Roma. In pratica le targhe e il modello di vettura non corrispondevano: non è la prima volta che si verificano casi di questo tipo in Valtiberina. Al proprietario, dopo lo spavento, non è rimasto altro che allertare le forze dell’ordine e presentare una denuncia. Sull’episodio, pare essere il solo del weekend, sono in corso gli accertamenti dei carabinieri della compagnia di Sansepolcro che sono al lavoro per ricostruire movimenti e spostamenti.
I malviventi, però, non sono scappati a mani vuote nonostante la permanenza all’interno dell’appartamento sia stata piuttosto limitata. All’appello, infatti, mancano due vecchie pistole di scarso valore più che altro ricordi di famiglia, conservate dentro un armadietto metallo e regolarmente denunciate, oltre ad alcuni monili in oro trovati nei cassetti. Episodio che ha scosso la popolazione, visto che quella di Santa Fiora è una delle zone più residenziali di Sansepolcro. Dopo quella della Cisa nelle scorse settimane, quindi, l’area interessata è stata quella al confine con il territorio comunale di Anghiari.
Sempre in tema sicurezza, invece, per questa sera è stato organizzato un incontro con i cittadini proprio dalla Proloco Cisa per affrontare varie problematiche all’indomani anche dell’incontro che c’è stato con l’amministrazione comunale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy