Casentino
Esercitazione del Sast in Casentino
L'esercitazione è in programma domenica 19 gennaio. Sarà simulato il recupero di un escursionista ferito, la sua geolocalizzazione, la stabilizzazione, il trasporto in barella. Le operazioni, dalle 9.30 alle 13, vedranno impegnate la Delegazione appenninica del Sast insieme alla stazione Monte Falco del Saer (Emilia Romagna) e alle sezioni Cai di Arezzo e Stia. Sarà allestito un presidio in località Fangacci, a quota 1.500 metri, al confine tra la Toscana e l'Emilia Romagna. In base all'innevamento verranno applicate tecniche di soccorso e autosoccorso. Una seconda postazione con automezzi e tenda sarà allestita nel parcheggio auto nei pressi della pista da sci di fondo e dei sentieri.
Il Sast, Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico toscano del Cai, da 25 anni è impegnato anche a promuovere la cultura della montagna facendo prevenzione e fornendo le corrette informazioni su come ci si approccia all'escursionismo. Questa volta le lezioni di sicurezza si concentreranno sulla montagna d'inverno in vista di uscite di ciaspolatori, scialpinisti o semplici camminatori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy