Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA STORIA

Arezzo, a 97 anni rinnova la patente fino a 99. Potrà continuare a guidare il carro attrezzi (senza occhiali)

Francesca Muzzi

20 Gennaio 2025, 03:41

Fabio Sabbioni

Fabio Sabbioni stringe tra le mani la sua patente fresca di rinnovo. Ha 97 anni, una super vista - legge e guida senza occhiali - e su quella patente c’è scritto che potrà guidare ancora per altri due anni, fino 99. Cioè fino al prossimo rinnovo. Ma Fabio non è uno che guida la macchina per andare a fare la spesa o al circolo a giocare a carte. A Fabio quella patente interessa più di qualsiasi altra cosa. Perché lui ci lavora. Fabio Sabbioni è il meccanico ancora in attività più anziano del mondo. E' entrato nel Guinness dei Primati e se per la maggior parte dei lavoratori il sogno è quello di andare in pensione alla svelta, Fabio alla pensione non ci ha mai pensato, perché, per lui, "il lavoro è vita". Lo ripete sempre, anche quando lentamente i suoi dipendenti in pensione ci sono andati. Lo ripete ogni mattina quando sale nel suo carro attrezzi per andare a soccorrere auto, che a differenza sua, si sono fermate. La sua officina è a Pratacci, nella zona industriale. Lo chiamano le concessionarie per andare a soccorrere le auto che si sono rotte o che hanno avuto qualche incidente. Lui sale sul suo carroattrezzi e va. "Un giorno - racconta Paolo Renzi che è il genero di Fabio - si mise alla guida e arrivò fino ad Amburgo. Ma anche adesso non si ferma. Da Arezzo fino a Grosseto e poi anche a Firenze". La storia di Fabio Sabbioni è simile a quella di molti altri, ma mentre i molti altri, alla fine hanno deciso di andare in pensione, Fabio no. A Pratacci lavora in proprio, per conto suo. Fa tutto da solo. Niente padroni e dipendenti. Sorride Fabio, mentre guarda quella patente così fiammante, anche lei già nel guinness. E' la patente più vecchia all'Aci di Arezzo. La prima volta che la prese era il 1946. Glielo consigliarono alcuni amici ‘perchè così - gli dissero - ti sarà più facile trovare un lavoro’ e così, è stato. Oggi Fabio continua a lavorare e la figlia Fulvia (il nome della sorella di Fabio morta durante la guerra) ormai quasi non ci fa più caso a questo super babbo. “Certo, stiamo un po' in pensiero - sottolinea la famiglia - ma non tanto quanto guida, perché è attento, magari quando si ferma. Quando deve caricare la macchina. Fermarlo? Ma quando mai”. Anzi, perché Fabio ha già un altro obiettivo. Se oggi ha ottenuto il rinnovo della patente fino a 99 anni “il suo nuovo record è quello di andare oltre. Arrivare fino a 100”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie