Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cronaca

Arezzo, le multe della polizia municipale nel 2024. Dal divieto di sosta al telefonino mentre si guida: i numeri delle sanzioni

Marco Antonucci

20 Gennaio 2025, 20:46

Vigili urbani

Controlli dei vigili urbani ad Arezzo

Vigili urbani in servizio anche nelle ore notturne e città più sicura grazie alle telecamere che potranno contare sull’intelligenza artificiale. Sono queste alcune delle principali novità che interesseranno la polizia municipale di Arezzo nell’anno appena iniziato. Ad annunciarle sono stati il sindaco Alessandro Ghinelli e il comandante della polizia municipale Aldo Poponcini nel corso di una conferenza stampa a Palazzo comunale.

Guardando ai dati relativi all'attività svolta nel 2024 sono diminuite le violazioni accertate al Codice della strada. Nell’anno che si è appena concluso ne sono state rilevate 68.825 rispetto alle 74.972 del 2023. Scendendo nel dettaglio delle multe, sono state 26.089 quelle comminate per divieto di sosta; 23.692 per la circolazione non corretta nella ztl, 11.217 per eccesso di velocità accertato con autovelox o telelaser. Sono state 3.207 le sanzioni per la circolazione vietata nelle corsie preferenziali e 567 per non aver effettuato la revisione del veicolo. Una media di una multa ogni 2 giorni per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (179), 115 nell’arco dell’anno le sanzioni comminate nei confronti di quegli automobilisti sorpresi alla guida mentre parlavano al telefonino. Nel 2024 sono state ritirate 63 patenti, mentre i punti decurtati sono stati 18.146. Altro dato da sottolineare quello delle sanzioni per la mancata assicurazione dell’auto: 136

La centrale operativa della polizia municipale di Arezzo ha ricevuto nel 2024 46.625 telefonate con 16.269 interventi effettuati sul territorio. Controllati dalla pattuglie 29.775 veicoli, per un totale di 658 posti di controllo. Capitolo importante quello dell’attività di educazione stradale svolta in 37 istituti scolastici e che ha visto coinvolti circa 2 mila studenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie