Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL FATTO DEL GIORNO

Arezzo, cartello stradale errato sulla Due Mari. Sbagliati i nomi di due località

Francesca Muzzi

05 Febbraio 2025, 06:12

Il cartello sbagliato

Dopo la delibera con la quale metteva al bando tutte le parole straniere dalle comunicazioni istituzionali, è sembrato quasi farlo apposta quel cartello dell’Anas posizionato all’ingresso della Due Mari quando la strada inforca da una parte la quattro corsie direzione Valtiberina e dall’altra Palazzo del Pero. Ci sono due nomi sbagliati e uno, manco a farlo apposta, è Castiglion Fiorentino. Un errore che non è sfuggito al sindaco Mario Agnelli che, in un post sui propri canali social ha scritto: “Adesso può sembrare che ho preso una fissa per la lingua italiana, in ogni caso ricordo che Castiglion Fiorentino non si scrive tutto attaccato”. Ma sul cartello che si trova, come detto, venendo da Arezzo, all’ingresso della Due Mari, come riportato anche nella foto, c’è scritto Castiglionfiorentino tutto attaccato, quasi senza riprendere fiato. “Di solito -sottolinea ancora il primo cittadino - un cartello stradale serve ad indicare una destinazione o a dare il benvenuto in quella località. E sinceramente non fa piacere che sia scritto in maniera sbagliata, specialmente per un sindaco”. Anche perché Castiglion Fiorentino sembra quasi che sia diventato impronunciabile così come è. “Ci hanno scambiato per Castel Fiorentino - dice il sindaco - oppure Castiglione Fiorentino, almeno sui cartelli stradali, venga scritto giusto”. E poi il sindaco Agnelli fa un appello all’Anas: “Mi aspetto e anche in tempi ragionevoli che il cartello venga corretto”. Anas raccoglie e già si è messa in moto per cercare di sopperire all’errore di distrazione, come si sarebbe detto una volta, quando alle elementari anche gli errori erano catalogati da quello più veniale a quello più grave. Come i peccati. Ma sempre nello stesso cartello non c’è solo il nome di Castiglion Fiorentino tutto attaccato ad essere sbagliato, ma anche quello di Santa Maria alla Rassinata dove è stata dimenticata la preposizione articolata “alla”. Praticamente sul cartello c’è scritto Santa Maria Rassinata, tra l’altro luogo natale dell’ex presidente dell’Arezzo, Piero Mancini. Un altro errore - anche questo veniale - da correggere comunque al più presto. Invece sono corretti gli altri due nomi che compaiono sempre nello stesso cartello. Vale a dire “uscita Palazzo del Pero” e Cortona. Entrambe le diciture vanno bene. E non è la prima volta che i cartelli stradali sono sbagliati. L’ultimo caso si è verificato ad Agrigento. Lungo la “Strada degli Scrittori”, è stato installato un nuovo cartello turistico dedicato ai “Luoghi di Luigi Pirandello”, ma ciò che doveva essere un omaggio alla cultura si è trasformato in diversi errori. Eccoli: Valle di Templi (anziché Valle dei Templi); statua di Andrea Camilleri (corretto nel contenuto, ma decontestualizzato senza indicazioni aggiuntive); Pirandello Casa Natale contrata Caos (anziché Contrada Kaos, con un doppio errore che sbaglia sia l’ortografia di “contrada” sia il toponimo ufficiale che va scritto con la “K”). La risposta di Anas: “Con riferimento al cartello turistico contenente alcuni errori di stampa, installato sulla Ss640 Strada degli scrittori, Anas ha già provveduto alla sua rimozione. Il segnale sarà sostituito tempestivamente”. Ed è ciò che si augura anche il sindaco Mario Agnelli che il suo Castiglionfiorentino tutto attaccato ritrovi il nome esatto. Vale a dire Castiglion Fiorentino. Per buona pace del sindaco, di chi viaggia e della lingua italiana.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie