Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL FATTO

Arezzo, il palazzo di vetro va all'asta il 27 febbraio. Offerta minima 3 milioni di euro

Francesca Muzzi

07 Febbraio 2025, 05:50

Palazzo di vetro

Andrà all'asta. Il palazzo di vetro, ex sede della Camera di Commercio, andrà all'asta il prossimo 27 febbraio. Prezzo 4 milioni e 870 mila euro, offerta minima 3 milioni e 650 mila euro. Chi fosse interessato, il termine di presentazione delle offerte è il 26 febbraio. Giudice Federico Fani, mentre il delegato alla vendita è l'avvocato Rachele Bruschi.
Andrà dunque all'asta quello che è stato uno dei simboli di Arezzo. Il palazzo di vetro, chiamato così per le innumerevoli vetrate che fungono da pareti, è stato fino al 2010 la sede della Camera di Commercio. Da allora è stato praticamente abbandonato. In mezzo ad una delle zone più frequentate della città e nella parte che è da sempre considerata tra le più belle ed eleganti di Arezzo. Costruito nel 1968, il palazzo di vetro, sarebbe dovuto diventare, successivamente un condominio. C'era infatti un ambizioso piano di restyling e riconversione in chiave residenziale di lusso, presentato da una società che lo rilevò dal proprietario per circa 8 milioni. Un progetto che naufragò e che non se n'è saputo più niente. Il palazzo sarà venduto come lotto unico. Sull'annuncio c'è scritto che si tratta di un fabbricato residenziale in fase di realizzazione - appunto per il progetto che c'era e che c'è di trasformarlo in appartamenti di lusso a più metrature - ed ha una superficie lorda del fabbricato di mq. 944,30. Ad aprile 2023, il Corriere di Arezzo, fece un viaggio proprio all'interno del palazzo di vetro. La realtà è ancora oggi quella descritta dai residenti che vivono in prossimità del grande palazzo. Vale a dire degrado, sporcizia. Spacciatori ad ogni ora del giorno e della notte. Uno stato in completo abbandono, se non fosse per il piano terra (quello non è all'asta), dove ci sono sempre stati uffici e banche che non hanno spento del tutto la vita in viale Giotto al numero 4. Vediamo come andrà quest'asta il prossimo 27 di febbraio. Se ci saranno compratori e se quella zona sarà finalmente riqualificata. Come invece già accade in altre parti di Arezzo. Vedi per esempio l'ex palazzo Enel oggetto in questi mesi di un ampio progetto di riqualificazione (sorgeranno appartamenti di lusso), oppure l'ex clinica Poggio del Sole. Tra le costruzioni che invece non hanno trovato ancora una destinazione, l'ex albergo Europa che si trova proprio al centro di Arezzo, a due passi dalla stazione. Chiuso ormai da oltre venti anni, i proprietari, al momento non hanno progetti in merito. Un peccato. Mentre a due passi, zona Giotto, l'ex palazzo di vetro, forse e finalmente troverà una destinazione. Lo sapremo il prossimo 27 febbraio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie