Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Autovelox sulla Sr71 a Vitiano, l'assessore Casi: "Ultimo step con la prefettura poi sarà installato"

Luca Serafini

08 Febbraio 2025, 09:06

Autovelox sulla Sr71 a Vitiano, l'assessore Casi: "Ultimo step con la prefettura poi sarà installato"

L'assessore Casi e il tratto della Sr71

L'accensione dell'autovelox di Vitiano si avvicina. Più volte annunciato, ma mai installato, è in arrivo il dispositivo di controllo della velocità in uno dei tratti più pericolosi della Strada regionale 71. Quello dove il 22 ottobre 2022 perse la vita Federica Canneti, la 22enne di Castiglion Fiorentino, passeggera di un automobilista che correva troppo (condannato a 3 anni di lavori socialmente utili).

È in programma la prossima settimana l'incontro finale tra Polizia municipale di Arezzo e prefettura per mettere a punto in modo definitivo l'installazione del dispositivo. L'unico autorizzato sulla rete viaria comunale e per il quale dopo un complesso iter amministrativo e burocratico, si è atteso il nuovo codice della strada (in vigore dallo scorso dicembre) per procedere alla fase attuativa. “Installarlo prima non avrebbe avuto senso” dice l'assessore Alessandro Casi “dato che occorre conformarsi alle nuove norme, scongiurando il rischio di vedersi contestare le contravvenzioni”. Lo strumento che rileva targhe e velocità dei mezzi che sforano i 50 kmh nel centro urbano, per l'amministrazione comunale non ha valore di “cassa”, ma quello di dissuasore degli scorretti stili di guida. Per prevenire altri incidenti.

Molto sensibile a questo tema, proprio ieri il consigliere comunale del Pd, Andrea Gallorini, ha riportato il tema autovelox di Vitiano in primo piano con un suo intervento: “Ora non ci sono più scuse,” dice “il Comune installi subito l'autovelox”.

Gallorini nella sua nota ricorda che la sera dello scorso 5 febbraio “nel centro abitato di Vitiano, si è verificato un ennesimo incidente, con un ferito trasportato in ospedale”. Un episodio “che riaccende la preoccupazione per la sicurezza di un tratto di strada tristemente noto”. Il riferimento è alla tragedia di Federica, causata dall'alta velocità: il giovane che guidava la Kia Sportage verso Arezzo superò di molto il limite e, proveniente dal rettilineo lato Castiglion Fiorentino, il mezzo sfuggì al controllo del conducente per poi urtare violentemente le auto che sopraggiungevano nell'opposta direzione.

Numerosi altri incidenti si sono verificati prima e dopo” continua Gallorini “confermando la pericolosità di questa strada. Nonostante la giunta abbia approvato, con ritardo, nel febbraio 2024 la proposta della polizia municipale per installare una postazione fissa di rilevamento della velocità nel centro abitato di Vitiano, il dispositivo non è stato ancora collocato. Già a giugno avevo presentato un'interrogazione in consiglio comunale per chiedere spiegazioni, ma a distanza di mesi nulla è cambiato”. E ancora: “La giunta aveva giustificato l'inerzia con l'attesa del nuovo codice della strada. Ora, però, il nuovo codice è stato approvato a dicembre e non ci sono più alibi. La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta: è il momento di installare l'autovelox e attivarlo senza ulteriori rinvii, a tutela di residenti e automobilisti.”

L'assessore Casi, sul punto: “Noi abbiamo approvato la delibera e tutto è pronto per procedere con l'acquisto che sarà calibrato in base all'ultima valutazione di conformità, a giorni in prefettura.” Il comandante della municipale Aldo Poponcini conferma il confronto la prossima settimana. “A quel punto procederemo con l'acquisto e l'installazione dell'autovelox” conclude Casi “nello spazio già individuato e predisposto, tra le due curve, dopo il bar, sul lato destro in direzione Castiglion Fiorentino”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie