Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL FATTO

Arezzo, vede i ladri mentre è in pizzeria e chiama il vicino di casa che sventa il furto

Francesca Muzzi

09 Febbraio 2025, 03:21

Arezzo, vede i ladri mentre è in pizzeria e chiama il vicino di casa che sventa il furto

Era in pizzeria per passare un venerdì sera rilassante, ma dalle telecamere collegate sul suo cellulare ha visto delle persone sospette aggirarsi davanti casa. A quel punto ha chiamato il vicino per andare a vedere, mentre lui, da Arezzo dov’era a cena, si è precipitato a casa. E’ l’ennesimo tentativo di furto, ma diversi sono quelli messi a segno, nella zona de Il Matto, sulla 71, tra Olmo e Rigutino. Una zona visitate più volte dai ladri, tanto che i suoi abitanti hanno deciso di creare un gruppo su whatsapp - S.O.S. Sicurezza - per avvertirsi l’uno con l’altro. L’ultimo episodio si riferisce a venerdì sera. Paolo è il vicino di casa che ha sventato il furto. “Venerdì - racconta - mi ha chiamato dicendomi che dalle telecamere collegate al suo telefono, aveva visto degli sconosciuti davanti casa. Mi ha chiesto di potere andare a vedere, mentre lui che era in pizzeria ad Arezzo, sarebbe subito tornato a casa”. “A quel punto mi sono precipitato. Prima ho fatto scattare l’allarme di casa mia per fare confusione e poi ho preso l’auto e sono arrivato davanti alla casa del mio vicino. Ho urlato per farmi sentire. E penso che siano state quelle urla a farli desistere dal proposito di rubare qualcosa all’interno della casa. Per fortuna, nel frattempo, è arrivata anche la polizia ed è tornato anche il padrone di casa”. Continua Paolo: “Penso anche che le stesse persone siano arrivate anche a casa mia o ci siano passate, perché i miei cani, venerdì sera, abbaiavano in modo strano”. E non è la prima volta che le zona tra Il Matto, Sant’Anastasio, Olmo, Sant’Andrea a Pigli sono prese di mira dai ladri. Tanto che i residenti si sono attrezzati, creando una sorta di passaparola tecnologica. Ma la paura c’è ed è anche molta. La polizia sta indagando e sta facendo di tutto per cercare di dare un volto a queste persone. “Ci sentiamo soli - dicono i residenti - Abbiamo chiesto anche più volte che le pattuglie possano vigilare un po’ di più, perché abbiamo paura”. Così come paura hanno anche gli abitanti di Lucignano. Domenica scorsa, l’abitazione della mamma della psicoterapeuta, Elisa Marcheselli, è stata visitata dai ladri messi in fuga, anche in questo caso, da una vicina di casa. E lei, Elisa Marcheselli, sentendo anche gli umori degli altri residenti, non si è persa d’animo e ha subito organizzato una riunione. “Giovedì prossimo 13 febbraio, alle ore 21 presso l'abitazione di mia madre a Lucignano, ho organizzato un incontro per parlare e confrontarci su passaggi che già stanno portando ad alcuni cambiamenti”. Anche in quella zona ci sono state diversi furti all’interno delle abitazioni e anche in quella zona, le sensazioni sono le stesse: paura di restare a casa propria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie