IL BANDO
Il montaggio delle tribune in piazza Grande
Cercasi sponsorizzazioni per le tre tribune che accolgono gli spettatori della Giostra. È finito infatti il percorso, cominciato nel maggio del 2022 e che aveva visto tre aziende aretine Chimet, Orchidea Preziosi e Chimera Gold, accostare il loro nome a quello del Saracino. Come scritto nel bando sono stati tre gli anni di sponsorizzazione per sei edizioni della Giostra: 2022, 2023 e 2024. Alla fine dello scorso anno, con l’edizione di settembre, era dunque scaduto il termine. La Giunta quindi, martedì scorso, ha deciso “di procedere con la ricerca di sponsorizzazioni per le tre tribune ed al contempo di reperire risorse da destinare allo svolgimento della Giostra”. E dunque ecco il nuovo bando. La sponsorizzazione sarà valida per le edizioni 2025, 2026 e 2027 “con evidenza nella bigliettazione - si legge nella delibera - che preveda una base d’asta di almeno 5 mila euro annui e l’assegnazione dell’intestazione della tribuna A all’offerta più alta, della tribuna B alla seconda offerta e della tribuna C alla terza offerta”. Tra i vantaggi di sponsorizzare una delle tre tribune “la visibilità garantita allo sponsor con la citazione dello stesso nella bigliettazione, unitamente alla visibilità intrinseca che deriva dal riferimento alla Giostra del Saracino”. Non è escluso che le tre aziende possano continuare a sponsorizzare le tribune come hanno fatto nei tre anni precedenti. Staremo a vedere. Il bando è aperto. L’idea della sponsorizzazione delle tribune del Saracino era arrivata nel maggio del 2022, quando il Comune aveva deciso di aprire la rievocazione storica anche al tessuto economico della città. Subito si erano fatte avanti tre aziende Chimet, Orchidea Preziosi e Chimera Gold che avevano deciso di legare il proprio nome con quello della Giostra. E così è stato. Fino all’ultima edizione di settembre. Adesso dunque si apre un nuovo capitolo per le tre tribune in piazza Grande. Non solo. Si è aperto anche, i primi di gennaio, con l’offerta del Cero, anche il nuovo anno giostresco. Il primo appuntamento in piazza Grande ci sarà il prossimo 21 giugno, in notturna, mentre l’edizione di giorno, sarà domenica 7 settembre. E al Giubileo della Speranza e a Giovanni Pierluigi da Palestrina saranno dedicate le Lance d’Oro. Già indicate anche le dediche delle prove generali. A giugno si correrà in memoria dell’indimenticato ex rettore gialloblu Edo Gori mentre a settembre la prova generale sarà dedicata all’ex araldo e uomo di giostra Pier Ferruccio Romualdi. Nelle prossime settimane prenderà il via l’iter che porterà al rinnovo delle dirigenze nei vari quartieri. Mancano quattro mesi al primo appuntamento e già il mondo della Giostra è in fermento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy