LA FESTA
Oggi è festa ad Arezzo
È il giorno della Madonna del Conforto. Il giorno nel quale tutta la città sale in duomo a rendere omaggio a quella piccola, ma grande raffigurazione in terracotta verso la quale gli aretini rivolgono preghiere e chiedono grazie. Una tradizione senza età. Una festa che si rinnova, più sentita che mai. Le messe dall’alba al tramonto scandiscono la giornata di festa. Don Alvaro Bardelli, da sempre considerato il custode della Madonna del Conforto, sarà alla cappellina dentro il duomo, piena di fiori come sempre, omaggio di associazioni, categorie e privati cittadini.
“Si rinnova l'incontro con la Madonna,” dice don Alvaro, “L'auspicio è che negli anni sia sempre più forte il richiamo ad un nuovo appuntamento. Mai uguale a quello dell'anno precedente. Vorrei prendere in prestito l’episodio che si legge sul vangelo del cieco di Gerico. Quando venne esortato ad alzarsi dal bordo della strada con le parole 'Coraggio alzati. Ti chiama'. Ecco, ogni anno, la Madonna del Conforto ci chiama e noi ci dobbiamo alzare per andare da Lei. Farle visita, stare insieme. DirLe una preghiera. È questo il richiamo che anche oggi dobbiamo ascoltare”.
“Speriamo solo” conclude don Alvaro, “che il tempo sia clemente e non faccia troppo freddo.” E alla domanda se ha qualche raccomandazione per i fedeli aretini, don Alvaro risponde: “Solo una. Venite in duomo.”
Il programma della giornata inizia all’alba. Alle ore 6, in cattedrale, ci saranno le lodi mattutine e la prima messa. La giornata proseguirà poi alle 10.30 con la messa pontificale presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Gherardo Gambelli, arcivescovo di Firenze. Dalle 14.30 fino alle 16, il rosario meditato. Alle 17 i secondi vespri. Mentre alle 18 la messa solenne presieduta da monsignor Andrea Migliavacca. Alle 21.30 ci sarà l’omaggio della Giostra del Saracino.
Le messe saranno celebrate ogni ora - dalle 7 fino a notte fonda - mentre la città salirà in cattedrale per rendere omaggio alla Madonna del Conforto. E sarà un continuo sfilare, davanti all’Immagine, mentre i sacerdoti si alterneranno a benedire i fedeli. Per tutta la settimana, la cattedrale ha ospitato diversi appuntamenti dedicati alle parrocchie, ai bambini, ai malati, ai volontari della Croce Rossa, della Misericordia e della Protezione Civile. E per tutta la settimana, a maggiore ragione oggi, anche i trasporti urbani saranno intensificati. La Linea Centro Storico del servizio Urbano di Arezzo (Linea C) sarà potenziata con corse aggiuntive.
Una giornata dove si attendono in cattedrale migliaia di fedeli che, ogni anno, ripetono l’omaggio alla Madonna. “Andiamo da Lei” conclude don Alvaro,” sempre con un spirito rinnovato. E buona festa Arezzo”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy