IL FATTO
Titolari e dipendenti
Alla tabaccheria della fortuna le vendite dei Gratta e Vinci sono aumentate. Marco Gagliardi che è il titolare, ci dice che “dopo la vincita dei tre milioni di euro lo scorso 20 febbraio in tanti si sono precipitati per vedere se anche a loro capitava la stessa fortuna”. Alcune settimane fa, infatti, nella tabaccheria che si trova sotto la Galleria Setteponti, un pensionato, grazie al gioco La Grande Occasione - praticamente un Gratta e Vinci - aveva trovato davvero la grande occasione di cambiare completamente vita. Tre milioni di euro che erano costati quasi uno svenimento al pensionato. A proposito si è più risentito? “No - risponde Gagliardi - non lo abbiamo più visto, ma in verità lo capisco anche. Dopo una vincita di quelle proporzioni, a volte, la cosa migliore da fare, è non dare troppo nell’occhio. E così è stato”. E non è la prima volta che accade. Perché a quella che in molti hanno ribattezzato “la tabaccheria della fortuna”, è stato davvero un crescendo. In sei anni e mezzo di gestione sono stati vinti 1, 2 e adesso 3 milioni di euro. “E nessuno di questo - sottolinea ancora Marco Gagliardi - è più tornato. Ma va bene così. Fortunati loro”. Ma intanto la tabaccheria, da quella vincita, se in termini di euro non ci ricava niente, lo stesso non si può dire in fatto di pubblicità. E i 3 milioni di euro lo sono stati davvero. Se infatti spetterebbe al vincitore dare qualcosa all’esercizio commerciale, Marco Gagliardi e i suoi colleghi, si consolano con il picco di vendite che ci sono state in questo periodo. “Da quando è arrivata la vittoria - dice - le vendite sui Gratta e Vinci sono aumentate del 30 per cento. Tutti vogliono giocare e sono tanti che, quando entrano in tabaccheria, ci dicono ‘sono venuti a giocare alla tabaccheria della fortuna’”. E c’è un altro dato sugli acquisti dei Gratta e Vinci. “Solitamente prima della vincita dei 3 milioni di euro, alla settimana si spendeva sui 30 mila euro per comprare i Gratta e Vinci, oggi alla settimana, a volte non bastano i 40 mila euro, perché finiscono quasi subito”. A giocare sono uomini e donne di quasi tutte le età. Soprattutto pensionati, ma anche lavoratori che sperano che la fortuna baci anche loro come ha fatto con il pensionato 70enne. Intanto nel resto della nostra regione, si cercano vincitori che ancora non hanno ritirato i premi. A dicembre scorso infatti, grazie all’iniziativa speciale “Regala un sogno” di SuperEnalotto SuperStar sono stati assegnati 1.000 premi garantiti da 10 mila euro ciascuno, nell’arco di 4 concorsi speciali consecutivi (n. 200 di martedì 17 dicembre 2024, n. 201 di giovedì 19 dicembre 2024, n. 202 di venerdì 20 dicembre 2024 e n. 203 di sabato 21 dicembre 2024). E, come riporta Agipronews, c’è qualcuno che forse non si è ancora accorto della sua buona sorte: dei 1.000 premi, infatti, sono 3 quelli non ancora riscossi in Toscana. Per l’estrazione n. 200 di martedì 17 dicembre 2024, in scadenza il 17 marzo 2025 non riscossi due premi a Follonica e a Firenze. Un altro premio da ritirare per l’estrazione n. 202 di venerdì 20 dicembre 2024, a Montelupo Fiorentino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy