IL FATTO
Bannata da Tik Tok
Ilaria Bidini è stata definitivamente cacciata da Tik Tok, o per meglio dire, è stato chiuso il suo profilo: ilariabidini8. Motivo? Incitamento all’odio e bullismo. “Assurdo, assurdo - dice Ilaria - che lo ripete due volte. Io che ho sempre combattuto le ingiustizie, adesso mi ritrovo accusata di tutto questo”. È successo due giorni fa. “Avevo 33 mila follower, più tutti i video. Nel momento in cui mi hanno chiuso il profilo ho perso tutto”. Ilaria, 39 anni, è affetta dalla nascita da osteogenesi imperfetta. Nella sua vita che lei ha condotto sempre come una persona normale, ha combattuto tutte le ingiustizie. Dal bullismo, al cyberbullismo. Ma quante offese ha dovuto sopportare specialmente via web, tanto che fece il giro d’Italia il suo video dove leggeva tutte le offese che le venivano rivolte. Sette anni fa, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, consegnò a Ilaria il titolo di cavaliere al merito della Repubblica. “Per il coraggio e lo spirito di iniziativa con cui ha pubblicamente denunciato i fenomeni di bullismo e cyber-bullismo di cui è stata vittima”. “Vi rendete conto che ora sono stata bannata da Tik Tok, proprio per lo stesso motivo? Incredibile davvero”. E incredibile, secondo la Bidini, è anche il motivo per cui il social si è comportato in questo modo: “Perché ho risposto a commenti offensivi (che mi sono stati scritti in privato) ripetutamente. E così Tik Tok ha pensato di mandarmi fuori dal social, perché secondo loro incitavo all’odio e al bullismo”. Ilaria ci mostra le offese che le sono state rivolte. Tra quelle che possiamo riportare “ma chi di normale ti potrebbe volere?” e Ilaria prima ha risposto e poi ha denunciato. “Ho consegnato alla polizia postale 40 fogli di offese dove dentro c’erano minacce, ma nonostante tutto questo a rimetterci è stato il mio profilo”. Oggi Ilaria chiede: “che anche le leggi che regolano i social come Facebook dove le offese per bullismo o altro vengono punite, vengano applicate ai social di ultima generazione come appunto Tik Tok”. Subito dopo che il profilo è stato chiuso, Ilaria ha fatto ricorso, “ma non me lo hanno approvato. È vero, che queste non sono cose gravi, è vero la vita non è un social ma sono arrabbiata e delusa perché noi vittime di bullismo e di cyberbullismo dobbiamo sempre e solo subire. Questa incresciosa situazione non capita soltanto a me, ma a molte persone con disabilità che vengono offese ogni giorno. E a volte purtroppo finisce in tragedia”. Ilaria, però non si arrende: “Ora sono ripartita con un altro profilo (ilariabidini0) perché non voglio dargliela vinta e voglio aiutare il più possibile chi viene bersagliato di insulti come me. Purtroppo a livello giuridico non ho nessun potere, e nemmeno la polizia postale a quanto pare visto che le mie denunce sono cadute nel vuoto più totale, ma offro il mio totale appoggio morale. E se ci fosse bisogno di andare in parlamento a cambiare la legge, io ci sono”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy