Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL FATTO

Arezzo, aspetta 21 mesi per una visita dermatologica. La Asl risponde

Francesca Muzzi

10 Marzo 2025, 05:49

Arezzo, aspetta 21 mesi per una visita dermatologica. La Asl risponde

Prenota la visita dermatologica – impegnativa del medico di base - il 4 marzo scorso e gliela danno il 15 dicembre 2026. Praticamente 21 mesi dopo. Succede a Sara che premette subito: “Si tratta di una visita di controllo e non di una visita urgente, però, sono rimasta comunque lo stesso meravigliata quando ho visto la data”. E da martedì scorso ha cominciato a collegarsi all’app del Cup vedere se riusciva a trovare un posto libero lasciato da qualcuno che per un motivo o l’altro aveva dato la disdetta. Ma per il momento niente da fare. “La mia visita non è urgente - chiarisce subito - Si tratta di una visita di controllo che annualmente faccio. Ma sinceramente sono rimasta meravigliata della data. E' la prima volta che mi succede e andare a fare una visita praticamente 21 mesi dopo la prenotazione mi sembra eccessivo”. Un'altra volta ha dovuto aspettare. E in quella visita le hanno detto che un neo si era modificato e doveva essere tolto. “Allora, era dicembre 2023 e mi dettero appuntamento per novembre 2024. Un neo, mi dissero durante quella visita di controllo, aveva cambiato aspetto e lo dovevo togliere, ma i primi posti libri al San Donato erano a marzo. Prima ce ne erano a Bibbiena o in alcuni ospedali del senese. Ma a quel punto ho preferito andare a pagamento”. Ma di andare a pagamento per la visita dermatologica per la quale dovrebbe aspettare fino a dicembre 2026, non se ne parla. “Non voglio andare privatamente - dice Sara - perché tutto il mio fascicolo, ormai è al San Donato. E i medici che mi hanno in cura conoscono la mia situazione sanitaria. Andare privatamente significherebbe ricominciare tutto daccapo”. E così a Sara non resta che continuare ad attaccarsi al telefono per vedere se da ora a dicembre 2026 - praticamente quasi due anni - si libera qualche posto. E ribadisce: “La mia non è un’impegnativa che ha l’urgenza, però mi è sembrato comunque lo stesso strano che per una visita di controllo si debba aspettare tutto questo tempo. A me sembra davvero tanto”. E non sembra nemmeno l'unica. Sul suo post che ha pubblicato su facebook, altre persone raccontano di lunghe liste di attesa. Come per esempio una signora che dice che da gennaio 2024, ha fatto una visita a luglio 2025. E ce ne sono diversi in questa situazione, cioè in quella di dovere aspettare mesi e mesi per una visita. “Vediamo se riesco a trovare un posto guardando sull’app due o tre volte la settimana, altrimenti dovrò armarmi di pazienza e aspettare dicembre 2026 per avere la mia visita di controllo”. E in merito alla visita, arriva la risposta della Asl: “Come correttamente segnalato dalla paziente si tratta, in questo caso, di una visita di controllo. L’azienda Usl Toscana sud est ha svolto un lavoro importante per la riorganizzazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali finalizzato, prioritariamente, all’abbattimento dei tempi di attesa delle prime visite, agendo sia sul modello organizzativo sia sull’appropriatezza. L’impegno dell’Azienda in questa direzione continuerà modo da rendere ancora più efficace il percorso di presa in carico dei pazienti dopo l’effettuazione delle prime visite, con l’obiettivo di assicurare l’immediata prenotazione dei successivi controlli. Si invitano pertanto gli utenti stessi, qualora il controllo non venisse prenotato al momento della prescrizione da parte dello specialista, di effettuare direttamente la prenotazione tramite il Cup aziendale senza attendere ulteriore tempo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie