Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CALCIO SERIE C

Il Museo Amaranto premia i migliori giocatori della stagione

Riccardo Buffetti

11 Maggio 2025, 18:49

Emiliano Pattarello

Emiliano Pattarello

Inizia la settimana che porterà al termine definitivo della stagione 2024/2025 dell’Arezzo. Gli amaranto, infatti, si ritroveranno per le ultime due sedute di allenamento mercoledì e giovedì; poi, mister Bucchi darà il rompete le righe, e i calciatori andranno in vacanza, mentre il tecnico insieme al diesse Cutolo cominceranno a lavorare per il mercato e la costruzione della rosa per il prossimo campionato. Nel frattempo, le iniziative: lunedì 12 maggio alle ore 21, i locali del Museo Amaranto al Comunale ospiteranno le consuete premiazioni annuali. I riconoscimenti sono relativi alla stagione che va chiudendosi.

La sesta edizione del premio "Rovesciata d'Oro" offerto dallo sponsor Compasso - Arredo Design, e assegnato al giocatore amaranto con il miglior rendimento assoluto stagionale, va a Emiliano Pattarello. L’esterno offensivo ha chiuso il campionato da vice bomber del girone con 18 reti, mentre sono ben 20 quelle realizzate in stagione considerando anche Coppa e play off.

La settima edizione del "Premio Lauro Minghelli" assegnato al miglior giocatore amaranto under 23 della stagione, va ad Alessandro Renzi. Il centrocampista ex Empoli ormai è diventato una garanzia della squadra cambiando ruolo: da terzino destro, infatti, ha disputata un’altra stagione da incorniciare. Pattarello e Luca Trombini riceveranno anche un riconoscimento per le 100 presenze in amaranto raggiunte quest’anno.

Non solo calcio maschile, perché il Museo Amaranto ha anche due premi per l’Acf Arezzo: la terza edizione del "Premio Chimera Amaranto", assegnato alla giocatrice amaranto con il miglior rendimento assoluto stagionale, va ad Azzurra Corazzi; centrocampista classe 2001 cresciuta calcisticamente nel vivaio della Fiorentina, oltre alla maglia viola ha vestito anche quelle del San Marino Academy, Cittadella, Ternana e Parma. Vanta anche numerosi convocazioni e presenze con la maglia della Nazionale Italiana under 19, mentre la prima edizione del "Premio Giovane Chimera Amaranto" assegnato alla miglior giocatrice amaranto under 21 della stagione va a Viola Bartalini; portiere classe 2005, cresciuta calcisticamente nel settore giovanile delle Fiorentina, e che vanta diverse convocazioni e presenze con la Nazionale under 17, under 19 e under -23.

Appuntamento dunque al Museo Amaranto che il prossimo 9 giugno, organizzerà anche l’omaggio a Menchino Neri per i 40 anni della Rovesciata dei sogni. Poi dopo le ultimissime sedute è tempo di pensare alla prossima stagione. Il presidente Manzo, dopo l’eliminazione dai play off, ha subito alzato l’asticella ed ha rilanciato: “Il prossimo anno vinceremo il campionato”. E dunque starà al diesse Cutolo formare il migliore Arezzo per raggiungere questo traguardo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie