Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

MEDICINA

Un farmaco per bloccare il tumore al seno, Tiziana Nisini: "Una splendida notizia"

Ersilia Alberti

15 Maggio 2025, 17:14

Lotta al tumore al seno

Un farmaco toscano per combattere il tumore al seno

L’Aifa ha dato il suo okay a un farmaco da assumere per via orale che ha già dimostrato efficacia nel combattere il tumore al seno nella fase di metastasi quando le prime terapie non danno più risultati. La molecola si chiama Elacestrant e il farmaco è già venduto negli Stati Uniti, in Germania e Gran Bretagna. Il farmaco stesso non dà guarigione ma blocca l’avanzare della patologia, ed entro tre mesi sarà disponibile in Italia. 

"Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno. Un traguardo straordinario, reso possibile grazie al lavoro di Menarini a Pisa e di un sistema che qui, nella nostra regione, mette insieme innovazione, industria, sanità e università. Un sistema che investe nella conoscenza e nella dignità delle persone". Lo ha scritto sul suo profilo Facebook il presidente del Consiglio regionale toscano, Antonio Mazzeo. "Elacestrant non guarisce, ma blocca le metastasi. Rallenta la malattia dove altri farmaci non riescono più" - ha aggiunto Mazzeo - ". E lo fa con una compressa, senza chemioterapia. È la scienza toscana che migliora la qualità della vita, che parla al mondo, che salva vite". "Ecco la Toscana in cui crediamo. Quella che crea valore per la comunità, produce futuro, e si prende cura delle persone anche nei momenti più difficili" ha concluso Mazzeo.

E sulla notizia del farmaco è intervenuta anche la deputata della Lega, Tiziana Nisini che proprio domenica 11 maggio, aveva raccontato con un post su facebook, di essere stata operata da pochi giorni proprio di un tumore al seno.

"La notizia dell'approvazione da parte di Aifa di un farmaco capace di rallentare la progressione del tumore al seno mi emoziona profondamente. Ancora di più sapere che questo importante traguardo nasce a Pisa e porta la firma di un'eccellenza italiana come l'azienda toscana Menarini. Per noi donne, il tumore al seno è una battaglia che tocca il corpo ma anche l'anima. Sapere che la ricerca continua a fare passi avanti così significativi ci riempie il cuore di speranza. È un orgoglio che tutto questo parta dalla nostra Regione, grazie alla competenza, alla determinazione e alla passione dei ricercatori. Un grazie sincero a chi ha reso possibile questa scoperta e a chi, ogni giorno, lavora per trasformare la malattia in una possibilità di cura, in una nuova vita. Oggi non è solo un giorno di scienza, ma di umanità", dice Tiziana Nisini."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie