Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

La Luna del Cervo appare a luglio. Quando, a che ora sarà visibile e i riti per propiziare la buona sorte

Francesca Muzzi

01 Luglio 2025, 18:26

La Luna del Cervo

La Luna del Cervo

Il 10 luglio tutti con il naso all'insù per osservare la Luna del Cervo. E' la luna piena di luglio e porta con sé riti, scaramanzie da attuare proprio nel periodo della Luna del Cervo. Questo appellativo, Luna del Cervo, deriva dalle tradizioni dei nativi americani, in particolare delle tribù Algonchine, che notarono come proprio in questo periodo dell’anno i cervi maschi sviluppassero le nuove corna, simbolo di rinnovamento e crescita.

Quando ci sarà la Luna del Cervo nel 2025?

Quest'anno la Luna del Cervo raggiungerà il suo massimo splendore il 10 luglio alle 20:37 GMT (21:37 ora italiana circa)Sarà ben visibile per tutta la notte e apparirà piena anche nelle sere immediatamente precedenti e successive, cioè il 9 e l’11 luglio, offrendo più occasioni per osservarla.

Significato e simbologia

La Luna del Cervo è legata ai temi di rinnovamento, crescita personale, forza interiore e abbondanza. Il cervo, animale totemico per molte culture, rappresenta mitezza, intelligenza, compassione ma anche forza e orgoglio. È un periodo considerato favorevole per prendere decisioni importanti e fissare nuovi obiettivi, soprattutto legati alla crescita personale e professionaleIn molte tradizioni, questa Luna è anche associata al raccolto di erbe, frutta e ortaggi, e alla preparazione per l’inverno.

Riti, scaramanzie e cose da fare

Riti sciamanici: I nativi americani celebravano questa Luna con rituali volti a raccogliere le energie lunari, meditare e connettersi con la natura. Si riteneva che fosse il momento ideale per attingere alle proprie risorse interiori e rafforzare la determinazione verso il cambiamento.

Meditazione e introspezione: È tradizione dedicare del tempo all’ascolto della propria interiorità, magari praticando meditazione sotto la luce della Luna o scrivendo i propri desideri e obiettivi.

Raccolta di erbe e ringraziamento alla natura: In molte culture, si raccolgono erbe medicinali e si ringrazia la natura per i suoi doni, spesso con piccoli rituali di gratitudine.

Scaramanzie: Non esistono scaramanzie “ufficiali”, ma si consiglia di evitare pensieri negativi, di esprimere gratitudine e di compiere gesti simbolici di rinnovamento, come tagliare una ciocca di capelli o purificare la casa con incenso o erbe aromatiche.

Consigli pratici per osservare la Luna del Cervo

Scegli un luogo con l’orizzonte libero da ostacoli naturali o artificiali per godere appieno dello spettacolo. Approfitta della luce lunare per attività contemplative, come camminate notturne, fotografia astronomica o semplicemente per ammirare la bellezza del cielo estivo.

La Luna del Cervo è quindi un momento di connessione con la natura, rinnovamento personale e celebrazione dell’abbondanza, che puoi vivere con semplici rituali di introspezione e gratitudine.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie