IL CASO
Andy Byron e Kristin Cabot al concerto dei Coldplay
Sono stati sospesi dal lavoro i due amanti beccati dalla kiss cam durante il concerto dei Coldplay mercoledì scorso a Boston. Andy Byron e Kristin Cabot, sono stati messi in congedo dai loro ruoli di ceo e responsabile del personale di Astronomer, dopo che la "camera del bacio" li aveva inquadrati abbracciati e loro si sono immediatamente nascosti. Ma che cos'è la kiss cam?
La kiss cam è una telecamera usata durante eventi sportivi o concerti (specialmente negli Stati Uniti e in Canada) per inquadrare casualmente due spettatori seduti vicini, proiettandoli su un maxischermo all’interno della venue. Il “gioco” implicito prevede che i due selezionati si scambino un bacio, mentre il pubblico assiste, applaude, ride o partecipa con cori.
Questo rituale nasce negli Stati Uniti negli anni Ottanta, inizialmente come intermezzo durante le pause delle partite di baseball, sfruttando i nuovi maxischermi degli stadi e delle arene. Nel tempo la tradizione si è diffusa in altri sport, concerti e grandi eventi, diventando un momento di intrattenimento leggero e spesso virale.
Le “vittime” della kiss cam non sono necessariamente coppie romantiche: possono essere amici, parenti, colleghi o perfino perfetti sconosciuti. In alcuni casi, la situazione genera momenti divertenti, imbarazzanti o, come accaduto di recente al concerto dei Coldplay, veri e propri casi mediatici.
Durante queste situazioni:
In definitiva, la kiss cam è pensata come un momento di divertimento collettivo, ma negli ultimi anni ha anche acceso discussioni sulla privacy e sul consenso, soprattutto quando momenti privati diventano improvvisamente pubblici e virali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy