Venerdì 12 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Lazzerini "Comtel guarda al mercato, nuove operazioni all'orizzonte"

Agenzia Italpress

12 Settembre 2025, 12:17

Lazzerini "Comtel guarda al mercato, nuove operazioni all'orizzonte"

MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo un Piano industriale abbastanza aggressivo e un piano di crescita importante, abbiamo l'obiettivo di aumentare sensibilmente il fatturato e la redditività dell'azienda. Per questo ci siamo quotati in Borsa lo scorso 19 febbraio. Inoltre, uno dei principali obiettivi era rendere l'azienda più trasparente possibile perché andare in Borsa vuol dire essere certificati, vuol dire assoggettarsi volontariamente alle regole di massima trasparenza. Abbiamo ancora delle operazioni all'orizzonte, stiamo continuando a guardare aziende che sono sul mercato e che sono disponibili ad essere acquisite". Così Fabio Lazzerini, amministratore delegato e direttore generale di Comtel, realtà da 30 anni attiva in Italia nell'integrazione di sistemi ICT-Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Italpress €conomy. "Questa è una fase interessante perché ci sono molte aziende che sono nate negli anni del boom dell'information technology e dove adesso c'è un ricambio generazionale che non necessariamente porta una continuità aziendale. Ma stiamo guardando il mercato anche perché l'abbiamo 'promesso' alla Borsa, questo sempre con una logica industriale". A metà luglio è stata definita l'acquisizione di una delle divisioni di NEC e "l'aggiudicazione di questa azienda - spiega - è avvenuta anche perché siamo quotati in Borsa perché ci ha dato una certificazione di serietà. Abbiamo esteso, per la prima volta nella storia di Comtel, la nostra operation anche all'estero". Lazzerini spiega poi l'importanza del welfare, della formazione e della sostenibilità. "Per noi le persone sono l'asset fondamentale. Abbiamo sviluppato vari programmi di welfare, abbiamo un programma di Academy, il Com.talent, che fa parte dell'attenzione al capitale umano e soprattutto al ricambio generazionale dove reclutiamo neodiplomati che entrano" in azienda, "fanno un percorso, lavorano e infine li certifichiamo". Sul versante green "i nostri magazzini a San Donato Milanese sono tutti dotati di pannelli fotovoltaici, c'è attenzione al recupero e le tecnologie non vengono buttate ma riciclate, magari donate alle istituzioni; abbiamo avuto una serie di iniziative di trasparenza interna, di mobilità interna, di parificazione della remunerazione tra uomini e donne. Tutto questo perché dobbiamo attrarre persone di valore proprio perché il capitale umano è una parte importante". Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale "la usiamo già internamente, come ad esempio per i bandi di gara, stiamo cominciando ad usarla come filtro nella gestione delle chiamate dei nostri clienti - prosegue -; non la stiamo utilizzando per tagliare i costi, ma per rendere più efficienti ed efficaci i processi. Stiamo introducendo l'intelligenza artificiale come strumento da affiancare alle soluzioni tecnologiche per educare le aziende che la adottano ad utilizzarla nel migliore dei modi". Infine, Lazzerini ricorda il recente ingresso nella Fondazione Anthem "dove il mondo dell'ingegneria incontra il mondo medicale per capire come le nuove tecnologie possono aiutare la salute", conclude. - foto Italpress - (ITALPRESS). xb1/fsc/red 12-Set-25 09:35

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie