Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

La Lega, i fuoriusciti, Vannacci, le candidature: la fase attuale vista dal segretario Vecchi. "Noi cresciamo con i giovani"

Luca Serafini

27 Febbraio 2025, 08:52

Gianfranco Vecchi

Gianfranco Vecchi

C'è stata la stagione in cui salire sul Carroccio era la regola. Ora qualcuno scende. Il segretario della Lega della provincia di Arezzo, Gianfranco Vecchi, tiene la barra dritta.

- Come definire questa fase? L'impressione è di un partito che deve ritrovare smalto e incisività.

Una stagione di grande attivismo. La politica alterna momenti più semplici a momenti in cui bisogna lottare. La Lega, però, è il partito più longevo della Repubblica, e questo dimostra che, anche nelle difficoltà, sappiamo gettare le basi per un futuro solido e brillante. Penso, ad esempio, alla provincia di Arezzo, dove stiamo valorizzando tanti giovani che stanno crescendo, assumendo ruoli di responsabilità e visibilità. Un partito sano investe su giovani e competenze, e questo è esattamente ciò che stiamo facendo.

- Il partito come vive il fenomeno Vannacci? Valore o elemento che disgrega?

Chi si riconosce nelle idee e nelle battaglie della Lega e può portare un valore aggiunto al partito è il benvenuto, indipendentemente dai nomi. Non è una questione di persone, ma di idee e obiettivi comuni, sempre nell'interesse degli italiani.

- L'uscita di due esponenti non proprio di secondo piano come Matteo Grassi e Paolo Enrico Ammirati come la interpreta?

La porta è aperta sia per chi entra sia per chi sceglie di uscire. Come dicevo, una comunità politica trova una sintesi, ma chi non si riconosce più in essa è libero di prendere un'altra strada. Dalle dichiarazioni recenti, sembra che continueranno a dare il loro contributo nel centrodestra, e questo è positivo.

- Ci sono voci di una attrazione verso Fratelli d'Italia di altri esponenti di spicco della Lega. Operazione non avvenuta ma sintomatica.

Quando si avvicinano le elezioni, queste indiscrezioni sono fisiologiche. Non do loro peso: saranno le liste a confermare o smentire. Basta solo aspettare.

- Regionali 2025. Ogni partito della coalizione ha presentato il candidato di bandiera, andrà trovata una sintesi. Tomasi?

L'iter seguirà il percorso naturale, come avvenuto nelle precedenti consiliature. Il centrodestra, così come al governo, uscirà unito e compatto attorno a un unico nome. In Toscana, l'esperienza amministrativa nei capoluoghi di provincia ha già dimostrato che, quando il centrodestra è unito, vince.

- Per il Comune di Arezzo c'è la linea del civismo che evoca Ghinelli e quella basata sui partiti con FdI che potrebbe quindi indicare il candidato.

Anche per il Comune si troverà una sintesi nell'interesse degli aretini. Il centrodestra metterà in campo la miglior candidatura possibile per dare continuità a un'azione amministrativa che dura da quasi 10 anni.

- Medioetruria, esercizio dialettico e scelte vere. La gente ci capisce poco. Ma la Lega che è al governo cosa dice, i milioni di cui si parla vanno davvero su Creti?

La Lega aretina ha sempre supportato Rigutino e ribadiamo che la scelta di Creti è stata puramente tecnica e non politica. Il tema di Medioetruria ha subito un cambio di scenario con la nuova amministrazione regionale umbra. Il presidente dell'Umbria ha espresso criticità sulla scelta di Creti, e in Consiglio regionale umbro non è passata la mozione per confermarla come location. Ora la decisione spetta a Giani e Proietti: se saranno unanimi nel non confermare Creti, dovranno fermare l'iter e ripartire da capo.

- Intorno a quali valori e temi la Lega aretina condurrà le sue battaglie?

A livello locale, la Lega continuerà a farsi portavoce delle istanze dei cittadini, non solo nel centro urbano ma anche nelle periferie. Inoltre, sosterrà con determinazione le battaglie regionali che impattano direttamente la nostra comunità, in particolare quelle sulla sanità e sulla gestione dei rifiuti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie