Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

AREZZO

E' Giostra. La sfida dei 4 quartieri, il sindaco Ghinelli: "Fieri di essere aretini"

Francesca Muzzi

01 Settembre 2024, 10:45

La Lancia d'oro
È il giorno della 146esima edizione della Giostra del Saracino. I quartieri alle ore 17 scenderanno in lizza per vincere la lancia d’oro dedicata alla ricorrenza degli 800 anni delle Stimmate di San Francesco. Per tutti l’obiettivo è lo stesso: sconfiggere il Re delle Indie e primeggiare sugli avversari per conquistare il trofeo e far esultare il popolo dei loro quartieristi. Ad aprire la sfida al Buratto sarà Porta Santo Spirito con la coppia Gian Maria Scortecci ed Elia Cicerchia. I campioni del Saracino tornano in piazza Grande da vittoriosi. Elia Cicerchia ha dovuto rinunciare ad Olimpia e questo pomeriggio scenderà al pozzo in sella a Toni, 13 anni, sauro, sella italiana. Conferma invece per Gian Maria Scortecci che correrà con Doc, 13 anni, pezzato, sella italiana. A seguire Porta Crucifera ce la metterà tutta per risalire in cima all’albo d’oro e affiancare gli eterni rivali gialloblu a quota 40. A difendere i colori di Colcitrone, Gabriele Innocenti sarà in sella a Grace Coloner Chicca, 17 anni, sella italiana, sauro mentre Lorenzo Vanneschi correrà Giostra su Pinocchio, 15 anni, haflinger, sauro
A scendere per terzo al pozzo è il quartiere di Porta Sant’Andrea. Per i biancoverdi il sogno di vittoria è alimentato dalla speranza di risalire al secondo gradino. In caso di successo il quartiere del rettore Maurizio Carboni raggiungerebbe Porta Crucifera a 39 lance d’oro e si posizionerebbe ad una sola distanza dalla colombina. La coppia biancoverde Montini-Marmorini, rispetto a giugno gioca la carta del cambio di cavallo. Saverio Montini correrà la carriera su Conte Darko di Gazzara, sella italiana, tobiano baio, 11 anni mentre Tommaso Marmorini cavalcherà lancia in resta su Toro Seduto, appaloosa, roano, 10 anni. A scendere per ultimo in lizza saranno i giostratori giallocremisi. Porta del Foto, dopo la delusione di giugno, torna in piazza motivata dalla voglia di riscatto. Per la Chimera, Davide Parsi tenterà di sferrare il colpo vincente in sella a Biancaneve Doc Bar M, sella italiana, grigio, 12 anni mentre Francesco Rossi “Tallurino” correrà Giostra su Penelope, Haflinger, sauro, 15 anni. Una giornata di festa per Arezzo e per gli aretini. Tra la Giostra e la Fiera. Il sindaco Ghinelli commenta: "Fieri di essere aretini, oggi più che mai".
 
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie